Davvero si può assumere un sicario sul “deep web”?
È una leggenda metropolitana piuttosto longeva, ma secondo il New York Times resta appunto una leggenda
È una leggenda metropolitana piuttosto longeva, ma secondo il New York Times resta appunto una leggenda
Ora che i Democratici controllano sia la Camera che il Senato vogliono approvare nuove leggi per limitarne l'uso e l'acquisto: a molti l'idea non piace
In Nuova Zelanda la popolazione ha consegnato circa 56mila armi negli ultimi sei mesi, in seguito a un’iniziativa decisa dal governo del paese per ridurne la diffusione dopo la strage di Christchurch del 15 marzo scorso, nella quale furono uccise
L’azienda americana American Outdoor Brands Corps, fino al 2016 conosciuta come Smith & Wesson Holding Corporation, ha detto che entro il 2020 scorporerà dal resto dell’azienda il marchio Smith & Wesson, uno dei più antichi e conosciuti produttori di armi
È una misura chiesta da molti e decisa anche dall'Italia: i suoi effetti però sono molto limitati, se non dannosi
Francia, Germania, Paesi Bassi, Finlandia e Norvegia: l'Italia l'anno scorso gliene ha vendute per 360 milioni di euro, e sembra volersi unire all'embargo
In Nuova Zelanda, nell’ultimo mese, il governo ha ricomprato dai cittadini 10.242 armi da fuoco. Dopo la strage di Christchurch del 15 marzo, in cui l’australiano Brenton Tarrant aveva ucciso 51 persone usando armi acquistate legalmente in Nuova Zelanda, il governo della
Lo ha detto commentando le due stragi avvenute a distanza di poche ore negli Stati Uniti
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha concesso al Brasile lo status diplomatico privilegiato di “major non-NATO ally” (MNNA), riservato ai principali paesi alleati che non fanno parte dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord. Oltre al Brasile lo possiedono
Avete visto la fotografia del missile aria-aria trovato nella cantina di uno dei militanti fascisti perquisiti a Torino e in altri luoghi del Nord Italia? [Continua]
Sabato 13 luglio a Christchurch, in Nuova Zelanda, si è tenuta la prima raccolta di armi da fuoco diventate illegali per le restrizioni introdotte dopo gli attentati in due moschee il 15 marzo scorso. I cittadini che volevano consegnare le
Sono missili in corso di sperimentazione che possono viaggiare fino a 25 volte la velocità del suono e potrebbero cambiare la situazione strategica rimasta ferma dai tempi della Guerra Fredda
Giovedì il governo britannico ha annunciato che sospenderà temporaneamente l’approvazione di nuove autorizzazioni per l’esportazione di armi dal Regno Unito all’Arabia Saudita. La decisione è arrivata dopo che la corte d’appello di Londra aveva stabilito che il governo «non ha
Sempre più a paesi che non fanno parte dell'Unione Europea e della NATO, tra cui l'Arabia Saudita: ma le cose non dovevano cambiare con il M5S al governo?
Non esplode, per evitare danni collaterali e vittime innocenti, ma colpisce direttamente l'obiettivo con il suo peso e con lunghe lame, scrive il Wall Street Journal
Il parlamento della Nuova Zelanda ha approvato una riforma per regolamentare l’uso delle armi nel paese. La riforma – che era stata annunciata dalla prima ministra Jacinda Ardern poco dopo l’attentato in due moschee di Christchurch compiuto dal 28enne australiano Brenton
Lo ha annunciato la prima ministra Jacinda Ardern, in risposta all'attentato a Christchurch: anche chi prima era contrario ha cambiato idea
Con 4 voti a favore e 3 contrari, la Corte Suprema del Connecticut ha stabilito che i familiari delle vittime della strage alla scuola elementare Sandy Hook di Newtown, in cui nel 2012 furono uccise 26 persone, possono fare causa all’azienda
Come promesso in campagna elettorale, il nuovo presidente del Brasile ne ha reso più semplice l'acquisto e la detenzione
Quante ce ne sono? Come si comprano? Ed è vero che abbiamo regole molto più severe di altri paesi?
Ha detto che «c'è una possibilità di danni irreparabili dovuti al modo in cui vengono fatte queste pistole»
Ma a civili, servizi di sicurezza privata, gang criminali e gruppi armati irregolari: un po' di dati sulla situazione nel mondo, anche in Italia
Tre diverse organizzazioni umanitarie hanno avviato una causa legale contro funzionari del ministero degli Esteri italiano e contro una società sussidiaria dell’azienda tedesca Rheinmetall con l’accusa di avere venduto armi all’Arabia Saudita, armi poi usate per bombardare lo Yemen. Le
Cioè la grande e attesa manifestazione contro l'uso delle armi negli Stati Uniti, che si è tenuta ieri in centinaia di città di tutto il mondo
YouTube ha annunciato che non permetterà più la pubblicazione di video che promuovano la costruzione e la vendita di armi da fuoco e dei loro accessori, come le munizioni. La nuova politica è stata sviluppata negli ultimi quattro mesi e
Hanno osservato 17 minuti di silenzio per ricordare i morti della strage di Parkland e chiedere una legislazione più restrittiva