Quanti migranti sbarcano in Italia?
Gli ultimi, circa 300, sono arrivati ieri notte: secondo i dati del ministero dell'Interno negli scorsi 12 mesi sono arrivate circa 24 mila persone
Gli ultimi, circa 300, sono arrivati ieri notte: secondo i dati del ministero dell'Interno negli scorsi 12 mesi sono arrivate circa 24 mila persone
Il nome da nubile Alma Ayan è falso (il passaporto su cui era riportato forse no) e 8 banche italiane sono coinvolte in una presunta truffa del marito, Ablyazov
Il ministro Alfano chiarisca i suoi traballanti argomenti sul caso Shalabayeva: sembrano "macroscopiche menzogne", scrive Carlo Bonini su Repubblica
Roma, 21 lug. (LaPresse) – “Ho ricevuto tre telefonate dell’ambasciatore kazako alle quali non ho potuto rispondere. Per questo ho incaricato Procaccini di occuparsi della vicenda. Dopo l’incontro mi disse che il diplomatico chiedeva collaborazione per l’arresto di un latitante.
L'Interpol aveva chiesto alla polizia italiana di "deportare" la donna già il 28 maggio, dicono i documenti della relazione di Pansa
Letta, Napolitano e il PD ci hanno ricattato sulla necessità della sopravvivenza del governo: vedano di convincerci, a questo punto
Nuovi documenti di polizia mostrano ulteriori invadenze dell'ambasciata kazaka e sudditanze del Ministero dell'Interno: e l'ONU ha protestato
Dove è stata discussa e respinta la mozione di sfiducia nei confronti del ministro Alfano, per come è stato gestito il caso Shalabayeva
In cui ha difeso l'operato del ministro nel caso Shalabayeva, e ha spiegato che in gioco c'è la tenuta del governo
Lo streaming dal Senato, dove si discute il caso Shalabayeva e il modo in cui è stato gestito dal ministro dell'Interno
Il Senato ha respinto la mozione di M5S e SEL con 55 voti favorevoli, 226 contrari e 13 astenuti
Il momento nero del governo Letta inizia fattualmente nei giorni del rapimento di stato di Alma e Alua Shalabayeva. Ma il punto di svolta politico si colloca più avanti, nella prima settimana di luglio, ed è quando comincia a diffondersi
Il testo integrale dell'indagine richiesta al capo della polizia dal Ministro Alfano
Se si dimette Alfano finiscono il governo Letta e l'alleanza PD-PdL: bambine kazake, petrolio, o democrazie negate non c'entrano niente
I fatti, la versione del governo, le cose che non si sanno e le ultime novità
Oggi molti giornali scrivono che i collaboratori del ministro Alfano sapevano dell'espulsione, mentre altri aggiungono particolari sulla figura di Ablyazov
L'attacco a Chiomonte «esecrabile» e «gravissimo», secondo il ministro Alfano
Alla presenza del presidente del Consiglio Letta e del vicepresidente Alfano: diverse facce nuove, parecchi ripescati
Ci sono molte cose che si potrebbero dire, e che si dicono, sui paradossi e le contraddizioni della formazione del governo Letta. [Continua]