Volkswagen vuole quotare Porsche in borsa
E con il ricavato investire nella transizione verso i veicoli elettrici: si parla di una valutazione iniziale di 85 miliardi di euro
E con il ricavato investire nella transizione verso i veicoli elettrici: si parla di una valutazione iniziale di 85 miliardi di euro
Giovedì la Commissione Europea ha reso noto di aver multato le società automobilistiche tedesche BMW, Volkswagen, Audi e Porsche per un totale di un miliardo di euro, accusandole di essersi accordate per limitare lo sviluppo e l’introduzione nel mercato di
Martin Winterkorn, ex ceo della società automobilistica tedesca Volkswagen, sarà processato da un tribunale tedesco per truffa ed evasione fiscale in merito al cosiddetto “Dieselgate”, lo scandalo dei motori diesel modificati per farli risultare meno inquinanti di quanto in realtà fossero. Insieme
La Corte suprema federale tedesca di Karlsruhe (l’equivalente della nostra Corte di Cassazione) ha stabilito che l’azienda automobilistica Volkswagen dovrà risarcire i clienti che avevano acquistato un’auto in cui era stata montata la centralina che “truccava” le emissioni, cioè i modelli
Il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha annunciato che da oggi ripartirà la produzione nel suo principale impianto di Wolfsburg, in Germania, città sede dell’azienda. L’impianto era chiuso da metà marzo a causa del coronavirus. L’impianto inizialmente ricomincerà a lavorare al
L'accordo raggiunto a giugno tra la casa automobilistica tedesca, i suoi clienti e il governo americano è stato approvato: dovrà pagare in tutto 14,7 miliardi di dollari
Per coprire i costi dovrà pagare più di 15 miliardi di dollari, e ha proposto diverse soluzioni per i proprietari dei veicoli "non idonei"
Gli effetti dello scandalo sulle emissioni si fanno sentire: gli utili operativi del suo marchio più noto negli ultimi tre mesi sono stati un settimo rispetto al 2015
E vanno bene soprattutto il mercato italiano e il gruppo Fiat Chrysler: tra i "grandi", è quello che è cresciuto di più
I nuovi test su consumi ed emissioni potrebbero penalizzare soprattutto le auto con doppio motore, che non sono efficienti come si pensa
È un nome che esiste dal 1966 ma che da noi è sparito da un po' (e la più venduta in Europa? E negli Stati Uniti? E in Cina?)
Fra le prime cinque, quattro sono prodotte da Fiat e una è il modello tedesco più popolare in Europa: e in Italia il mercato del nuovo è cresciuto di più rispetto alla media europea
Modelli molto americani e altri che invece arriveranno anche da noi: e Sergio Marchionne ha parlato di Google e delle auto elettriche
L'azienda ha annunciato che 800.000 auto – anche con motori benzina – sono state omologate con dati su consumi ed emissioni di CO2 che non corrispondono alla realtà
Volkswagen AG, il gruppo che gestisce il marchio automobilistico Volkswagen e molti altri tra cui Audi, Porsche e Lamborghini, ha registrato una perdita per 3,48 miliardi nell’ultimo trimestre. Si tratta della prima perdita trimestrale per il gruppo da più di
Lo dice il Financial Times, che avrebbe anche delle prove: le istituzioni europee decisero di non far nulla per non danneggiare il settore automobilistico e la ripresa economica
La casa automobilistica tedesca si è scusata per lo scandalo emissione e ha promesso che farà di tutto per riconquistare la fiducia dei suoi clienti
La guardia di Finanza le ha effettuate negli uffici di Verona e Bologna, il ministro dei Trasporti tedesco ha disposto il richiamo di 2,4 milioni di veicoli. E ci sono problemi anche con le auto nuove
La città tedesca dove ha sede Volkswagen è la più ricca della Germania, ma con l'ultimo scandalo sulle emissioni le cose potrebbero cambiare, racconta il Wall Street Journal
Altri 3,3 milioni di macchine diesel hanno il software che maschera le emissioni; intanto l'ex CEO Winterkorn è indagato in Germania
Quelle con il motore Euro 5: sono circa 40 mila, si trovano già nelle concessionarie e saranno ritirate per "motivi precauzionali"
Osservazioni sul perché il diesel non sparirà e sull'inutilità dei controlli a campione annunciati dal governo italiano e da altri paesi. [Continua]
Lo ha annunciato oggi l'azienda dopo lo scandalo delle auto "truccate" per mascherare le emissioni inquinanti: come la storia si è allargata fuori dagli Stati Uniti
Secondo l'Economist è possibile, ed è in buona compagnia: promettono qualcosa che è molto difficile mantenere
L'ipotesi circolava da tempo ma è stata confermata al governo tedesco il giorno dopo le dimissioni del CEO Martin Winterkorn
Come funziona il "defeat device" che Volkswagen ha installato su alcuni veicoli diesel venduti negli Stati Uniti [Continua]