30 Maggio 2012RomometroNuovo cambio di ritmo del blog, che da oggi avrà in sostanza un post solo, questo, seppure in evoluzione e aggiornamento. È un tentativo di fare un punto della situazione permanente su ciò che va e non va, messo in
14 Febbraio 2012Cartoline: vigiliCosì fan tutti. Due ruote sul marciapiede e via. Ricordiamo il doppio e forse irrimediabile danno non solo per il tempo tolto all’andare in giro a multare tutto il multabile, ma soprattutto per il cattivo esempio che contribuisce ad alimentare
31 Gennaio 2012L’hanno fatto di nuovoAuditorium Parco della Musica Ara Pacis Rainbow MagicLand Stazione Tiburtina Parcheggio di piazza Cavour – Avevo ipotizzato che qualcosa potesse andare storto, ma così, un po’ per scherzo, non pensavo si potesse arrivare a tanto. E invece, con estremo candore,
23 Gennaio 2012Cartoline: via Parigi (solo di nome)Un forzuto in ogni quartiere. Una Smart sulle strisce, un pullman in centro (!) che resta bloccato. Forzuti che accorrono e la spostano. Giapponesi che rimangono sull’autobus e probabilmente non si accorgono di nulla, o lo prendono come un simpatico
18 Gennaio 2012Romano dell’Anno 2011: Decoro UrbanoDecoro Urbano – sito per segnalare gli elementi di degrado nelle città Decoro Urbano è un progetto nazionale, ma qui trova più di una ragione d’essere, rappresenta la speranza che la tecnologia ci salverà e non possiamo ignorarla, anche se
11 Gennaio 2012Cartoline: piazza di Santa ChiaraÈ stato bello. Abbiamo perso piazza di Santa Chiara, per colpa di qualche urbanista che ha studiato (troppo) a Vienna o a Stoccolma, e si è dimenticato di mettere paletti, marciapiedi altissimi, telecamere, dardi infuocati, anche nell’isola centrale.
5 Gennaio 2012Guida minima agli hashtag su RomaCosa sono gli hashtag? Sono quei codicini nati su Twitter formati dal cancelletto (#) e da una parola o da più parole tutte attaccate. Identificano un argomento cliccabile per leggere tutti i tweet che parlano di quell’evento o di quella
10 Dicembre 2011Cartoline: 2147 mesi, 214 giorni (and counting). Foto scattata il 2 dicembre, 7 mesi dopo la Beatificazione di Giovanni Paolo II. 7 mesi senza evidentemente che fosse previsto che dopo l’evento i cartelli venissero tolti da qualcuno. E senza che neanche
3 Dicembre 2011Appuntamento con la storiaPremessa: se Rainbow MagicLand è stato aperto con la maggior parte delle attrazioni principali non funzionanti, se la stazione Tiburtina è stata aperta con negozi e ristoranti chiusi e senza poter accedere ai binari dal piano superiore, mi chiedo quale
27 Novembre 2011Cartoline: Ara CoeliPoco vigili. Voi pensate che il camion parcheggiato sul marciapiede sia stato multato dai vigili dell’auto della Polizia Roma Capitale parcheggiata sul marciapiede, dopo essere stati vari minuti nel bar di fronte?
18 Novembre 2011Il D-Day del Decoro DayAd un certo punto (tutto il Decoro Day si può rivedere qui) Alemanno ha iniziato a parlare da blogger antidegrado di vecchia data. “Mafia dei cartelloni”, “battaglia epocale”, “teoria delle finestre rotte” (!). Per inciso, sulla teoria delle finestre rotte
14 Novembre 2011Cartoline: via Monte BrianzoVergine veramente. Che dire, il tema sarebbe quello del non rispetto del patrimonio storico eccetera, ma la sensazione è che prima di arrivare a questo nel contesto in cui ci troviamo stiamo a un paio di problemi prima. Notare poi
8 Novembre 2011Osservatorio marciapiedi occupati da autoFacciamo la mappa dei marciapiedi già persi, di quelli che stiamo perdendo, di quelli recuperati? Eccola qui, da questo momento via alle telefonate! (ilpostroma [at] gmail.com per le foto). Inizio io con due: Piazzale Clodio – Storico marciapiede occupato da anni.
25 Ottobre 2011Cartoline: viale TrastevereIl caos dopo la tempesta. Dopo l’alluvione del 20 ottobre scorso questo signore, che mi ha autorizzato a pubblicare la sua foto, si è preoccupato per diverso tempo di non far scivolare nessuno sulla melma cartellonara abusiva (e si scivolava
13 Ottobre 2011Olimpiadi, parliamoneCome da titolo. Portiamoci avanti, sarà il grande tema del prossimo futuro, che si mischierà necessariamente con cento altri temi, come sempre avviene in Italia, ma come anche merita un evento del genere: le Olimpiadi. La posizione di fondo del
9 Ottobre 2011Cartoline: piano pullmanPianto pullman. Premesso che qualsiasi “piano” che preveda l’ingresso dei pullman all’interno del Grande raccordo anulare è da considerarsi criminale (ok, esageriamo), la situazione è questa. Sosta in doppia fila, parcheggi occupati (quelli in fondo), passeggeri che scendono come viene.
27 Settembre 2011Decoro Urbano, la prova su stradaLa tecnologia delle batterie dei cellulari non va di pari passo con le altre tecnologie, e questo già si sa sapeva. Ma c’è in realtà anche qualcos’altro che non va di pari passo, forse la nostra città con le altre.
21 Settembre 2011Cartoline: fare cartelloCittadini contro altri cittadini. Sul tema del farsi giustizia (o inguistizia) da soli, o comunque dell’indirizzare verso un tentativo di civilizzazione dell’ultimo minuto, anche un Malaroma recente, e qui tempo fa.
15 Settembre 2011Art AtacAttenzione: post sconsigliato a un pubblico scandinavo Un dannato genio ha fatto l’unica cosa che c’era da fare. Ha incollato una telecamera su un autobus, e ha iniziato a registrare. L’ora non è neanche particolarmente di punta, ma il quartiere
10 Settembre 2011Cartoline: parcheggio TrastevereLibero. Impossibile prendere tutto con una foto, ma fidatevi: a sinistra, macchine sul marciapiede; a destra, macchine in divieto di sosta; in fondo, l’ingresso del semi-deserto parcheggio di Trastevere, dove probabilmente al semaforino rosso “occupato” non hanno neanche collegato il
4 Settembre 2011Nuovi arriviLa geografia dell’antidegrado si arricchisce di un nuovo elemento, e prima o poi bisognerà fare una mappa di zone e aree tematiche. Da una costola di Riprendiamoci Roma è nato durante l’estate Degrado Marconi. Un blog di zona quindi, e
1 Agosto 2011Curve nella memoriaTutti riconosciamo volentieri la nostra infelicità; nessuno, la propria malvagità (Luigi Pirandello – Quaderni di Serafino Gubbio operatore, 1916) Si chiude un’altra stagione, sarebbe tempo di bilanci e considerazioni, ma mi rendo conto che sono pressoché identici a quelli dell’anno
28 Luglio 2011Cartoline: NuvolaThe Sky’s the limit. È probabilmente il più grande cantiere in città dopo la nuova stazione Tiburtina e la Metro C: la Nuvola, il nuovo centro congressi dell’Eur. Ma non è un po’ inquetante lo spazio dell’importo dei lavori tutto
24 Luglio 2011Di cosa parliamo quando parliamo di grandi eventiLa beatificazione di Giovanni Paolo II, come noto, è avvenuta il primo maggio 2011. 5 maggio (+4 giorni) 9 maggio (+8 giorni) 4 giugno (+34 giorni) 9 giugno (+39 giorni) 11 giugno (+41 giorni) 13
18 Luglio 2011Cartoline: piste ciclabiliPistaaa! Il cartello ci ricorda che la pista ciclabile è finita, ma come vedete è quasi superfluo. Succede in Prati, il quartiere occupato manu militari dagli uffici, in cui dalla notte al giorno le auto raddoppiano e i motorini quintuplicano.
14 Luglio 2011AdiósCi deve essere stato senz’altro qualche problema burocratico. Oppure no, sono in vacanza, Ecco, sicuramente è questo il motivo. I funzionari comunali che si occupano della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2020 sono in ferie, e quindi non hanno ancora