30 Dicembre 2020 Elogio della volatilità dei mercati finanziari A letto il 31 dicembre 2019, svegli oggi, uno sguardo ai mercati: “qual è il problema?” [Continua]
3 Dicembre 2020 Saggezza giovanile ‘Is it only children who, as in fairy tales, ask the right questions?’ Günter Grass, Peeling the Onion (1) Parlando con i giovani membri delle famiglie con cui lavoro è sempre un’esperienza interessante, rinfrancante e spesso intimidente: le loro domande e osservazioni
21 Ottobre 2020 Sogni duri a morire "Forzare" i mercati a darci quello che desideriamo è come buttarsi nel vuoto senza parapendio [Continua]
17 Settembre 2020 Lanciare una moneta può essere pericoloso – Parte II Oppure si può scommettere sul risultato del lancio diversificando e ribilanciando, che è un ottimo modo per investire [Continua]
2 Settembre 2020 Lanciare una moneta può essere pericoloso – Parte I Ogni investimento è una scommessa, che si tratti di acquistare BTP italiani, un ETF azionario globale o criptovalute [Continua]
19 Agosto 2020 Un consulente non è un architetto Parlando d’investimenti e di gestione con famiglia, amici e clienti, cerco sempre delle analogie che mi aiutino ad essere chiaro ed esauriente. [Continua]
12 Giugno 2020 Riscatto della laurea: ecco a chi conviene Può essere vantaggioso per chi è prossimo alla pensione, gli altri dovrebbero pensarci bene [Continua]
12 Febbraio 2020 Fondi pensione: la ricetta giusta Un lavoratore dipendente ha la possibilità di versare i contributi della previdenza complementare nel fondo chiuso di categoria oppure sceglierne uno qualsiasi [Continua]
24 Gennaio 2020 I costi nascosti delle assicurazioni La scorsa settimana sono stato contattato da una compagnia assicurativa che voleva propormi un prodotto di investimento [Continua]
29 Luglio 2019 Fondi pensione? No, grazie Nonostante i vantaggi fiscali – e i consigli di Altroconsumo – i fondi pensione aperti non sono sempre convenienti. [Continua]
20 Giugno 2019 Qual è il futuro del mercato immobiliare italiano? L’investimento nel mattone non sta dando grandi soddisfazioni negli ultimi anni. I prezzi delle case, dopo il picco toccato negli anni 2008-2009 [Continua]
24 Maggio 2019 Una questione mensile La trasparenza e l’integrità professionale restano qualità ignote a una buona parte delle banche e gestori italiani [Continua]
6 Maggio 2019 Quanti soldi tenere sul conto corrente? La liquidità, seppur a rendimento zero, è una risorsa fondamentale.
26 Aprile 2019 Giochetti con l’indice Come un ETF che costa 0,45% in meno finisce per costare 0,27% in più [Continua]
21 Febbraio 2019 La fine di un investimento Ci dev’essere per forza una scadenza o un termine per un buon investimento?
1 Febbraio 2019 Poca crescita, poca pensione Quanto incide il tasso di crescita del PIL sul valore della pensione futura [Continua]
7 Dicembre 2018 In attesa dell’imprevedibile Nel suo ultimo libro, Michael Lewis descrive come il governo degli Stati Uniti abbia negli anni finanziato lo studio dei fenomeni meteorologici [Continua]
26 Novembre 2018 Spread e spumante Per le periferie spread equivale a speculazione finanziaria, il brutto volto del capitalismo. Per il sottoproletariato spread è una roba che non li riguarda, se ne fottono altamente [Continua]
4 Novembre 2018 5 consigli per investire bene Sia che abbiate una grande esperienza nel mondo degli investimenti o che stiate muovendo i primi passi [Continua]
29 Ottobre 2018 A.A.A. Allenatore cercasi Immaginate di essere un presidente di una squadra di calcio e di dover scegliere l'allenatore per la prossima stagione. Visto che avete delle grandi ambizioni [Continua]
23 Ottobre 2018 Gli ultimi 10 anni dei mercati, spiegati bene L'undicesimo comandamento "Riceverai sempre un rendimento per i tuoi investimenti" non esiste [Continua]
16 Ottobre 2018 Irpef, quanto mi costi? Quante tasse paghiamo sui redditi? Conoscere la risposta a questa domanda è fondamentale non solo per valutare le proposte politiche [Continua]
9 Ottobre 2018 Il mutuo di Cristiano Ronaldo Secondo il Direttore di Altroconsumo Finanza dovrebbe pagare la sua nuova casa in contanti anziché fare un mutuo, ma conti alla mano è più conveniente il contrario [Continua]
18 Luglio 2018 Investire nello studio dei propri figli conviene? Prima o poi qualsiasi genitore si chiede se sia meglio che il figlio studi all’università: proviamo ad analizzare quale, dal punto di vista economico, sia la scelta migliore [Continua]
14 Giugno 2018 Facilitazioni che complicano le cose Negli ultimi 25-30 anni tante innovazioni per lo più benefiche sono apparse nel mondo dei servizi bancari [Continua]
14 Maggio 2018 I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri Solitamente per individuare un fondo su cui investire si guardano i risultati che il fondo ha ottenuto negli anni precedenti [Continua]