Ep. 992 – Il paradosso della deterrenza e le altre storie di oggi

Oggi su Morning: Trump annuncia una tregua tra Iran e Israele; si cercano 400 chili di uranio che sarebbero stati portati fuori dalla centrale iraniana di Fordo prima dei bombardamenti degli Stati Uniti; sono stati presentati i tre esami che decideranno chi accederà alle facoltà di Medicina e chi invece tra sei mesi dovrà trovarsi un piano di riserva; il problema dell’Iva al 5%, che vale per le opere d’arte ma non per assorbenti e pannolini; nelle nostre strade e nelle nostre case ci sono 70mila telecamere facilmente violabili dagli hacker; in Italia aumentano le persone che si trasferiscono in montagna, ma questo vale solo per le regioni del Centro-Nord; gli italiani pensano di essere automobilisti cortesi e responsabili e che gli altri invece siano aggressivi e pericolosi, e qualcosa non torna; l’eccesso di messaggi digitali contribuisce all’intramontabile fortuna dei volantini pubblicitari
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.