16 Dicembre 2013 Il bluff di Pif Dando per scontato che se devi fare un film minchionesco, allora devi fare un sano film minchionesco e non ci devi infilare dentro cose che secondo te lo nobilitano (tipo la storia della mafia in Sicilia) [Continua]
6 Dicembre 2013 Piccolo saggio su una canzone di Andrew Bird Questo scritto ha per oggetto un elogio della musica contenuta nel suo nuovo EP Bird, uscito qualche settimana fa, in particolare di una canzone, la traccia numero quattro. [Continua]
27 Novembre 2013 What Would They Say With What Would I Say C'è in giro un'applicazione divertente che piglia i tuoi status Facebook, li sminuzza e poi li frulla insieme a casaccio, creando uno status nuovo da quelli vecchi. [Continua]
7 Novembre 2013 Il tedioso argomento Facciamo che purtroppo ti è venuto in testa di scrivere una cosa, non importa cosa sia, ma solo che sia: – la cosa che tu vuoi scrivere – scritta come la vorresti scrivere Quale scegli? La cosa da scrivere o
30 Ottobre 2013 Dall’ora legale a quella solare e da Palermo a Siracusa Sono le sei di sera, e per colpa dell’ora solare si avverte una sensazione come di mezzanotte passata, che prostra i corpi, ottunde le menti, deprime lo spirito. Dentro al pullman, il corridoio stretto, le luci deboli che cadono dal
22 Ottobre 2013 Cani e porci (e pavoni) 1. Casus belli Ho letto il libro di Culicchia, quello nuovo (qui un capitolo del libro pubblicato sul Post), che parla di esordi, esordienti, editoria, brillanti promesse, soliti stronzi e venerati maestri. Se uno è appassionato al tema, sono tutte cose
11 Ottobre 2013 Il carcere non serve a niente Senza volere (né potere) stare a spiegare niente a nessuno, quel poco che penso di avere capito sul carcere. Anche se un po’ a singhiozzo, ho insegnato per quasi un anno in una casa circondariale. Non una delle peggiori, nel
7 Ottobre 2013 Cuffiette Ieri ho fatto una cosa che non faccio mai: sono andato a correre con le cuffiette. Quelli che corrono con le cuffiette secondo me sono scarsi. Ma non scarsi a correre, possono pure essere velocissimi, ci sono addirittura professionisti che
23 Settembre 2013 Coriolis mon amour Quella mattina capitò uno di quegli eventi cui l’umanità assiste assai di rado ma tuttavia a cadenza regolare, come la cometa di Halley. Il tappo del bidet si era bloccato in quella posizione di non ritorno da cui è impossibile
9 Settembre 2013 Contro il concorsone, difendendolo (o viceversa) Gira parecchio – soprattutto tra chi ha partecipato (o come me sta ancora partecipando) al concorsone per insegnanti – una lettera, scritta da Christian Raimo e pubblicata su Linkiesta (poi ripresa anche da Repubblica.it). Per me, che pure detesto l’idea
3 Settembre 2013 L’egoismo umile dello scarso: Jovanotti spiegato a chi non gli piace Ieri, complice il concerto su Rai Uno, s’è parlato assai di Jovanotti. Ci si divide parecchio, su Jovanotti. Ci sono quelli che ammirano il suo percorso in avanti e quelli che ritengono quel percorso in avanti un bluff: scemo era
26 Agosto 2013 Piove sulle guaine bitumate Quando piove, piove su queste guaine bitumate. Una guaina bitumata è una cosa nera che spalmi su un tetto perché così quando piove eviti le infiltrazioni d’acqua. Una specie di soluzione temporanea in attesa di rifare il tetto. Oppure di
7 Agosto 2013 Io, Bianconi e i picciriddi Bianconi ha l’età mia, cioè o ne fa o ne ha già fatti quaranta. L’età c’entra col fatto che più che per il concerto (i Baustelle, dopo che a registrare le canzoni ci mettono la cura che ci mettono, tendono
1 Agosto 2013 Urania era molto meglio del camioncino Non è per dire, però c’è uno (un siciliano) che in agosto girerà la Sicilia con un furgoncino (la book car) per portarci i libri. Lui si chiama Filippo Nicosia e dice che: «Da Roma in giù, si sa, i promotori neanche
15 Luglio 2013 La superbia ribaltata di Castelmola Castelmola è 4 km sopra Taormina, e farà tipo mille abitanti. Fanno un pane squisito, che però a quanto pare piace solo a me, perché ogni volta che lo porto a casa poi mi dicono che è ghiummuso e pare
29 Giugno 2013 Molto a latere di elezioni, ballottaggi, rinnovamenti e rappresentazioni classiche a Siracusa Secondo me un siracusano, ogni volta che gli s’intreccia qualcosa, dovrebbe andarsi a sedere nel mezzo dell’incrocio di via Costanza Bruno, proprio al centro esatto, il culo sul fulcro geometrico, e vedere se da là riesce, non dico a sbrogliare,
17 Giugno 2013 La grande tentazione Stando a ciò che si legge circa la genesi de La tentazione di Sant’Antonio, romanzo di quel Flaubert citato a più riprese ne La grande bellezza, lo scrittore ebbe l’ispirazione dinanzi a un quadro di Bruegel dallo stesso titolo, scoperto
11 Giugno 2013 Ci scatarro su I giovani, poi, che schifo, i giovani, io quando leggo ‘ste cose tipo che i giovani, poverini, sono disoccupati, penso che i giovani devono buttare il sangue, che io fra tre mesi c’ho quarant’anni e non è che sono disoccupato,
6 Maggio 2013 Uno bravo con la polvere Roberto Alajmo deve avere un malo carattere. Me ne sono accorto una volta che ero dentro al cinema Aurora e guardavo un documentario sulla gestualità dei siciliani. Sulle poltrone accanto alla mia c’era tutta questa gente che rideva e si
22 Aprile 2013 Rodotà, perché no? Perché non è mai stato possibile: per i primi 3 turni occorreva la maggioranza dei 2/3, e i voti di PD + M5S se anche c’erano (e non c’erano), erano risicati, una componente del PD non approvava questa candidatura. Era
26 Marzo 2013 Altro che “onorevole” o “cittadino” A Radio Tre hanno quest’usanza che non riscontro da nessuna altra parte. Per me è così caratterizzante che quando muovo il sintonizzatore per cercare la frequenza so di avere finalmente trovato Radio Tre proprio da questo. Chiamano gli ospiti per
24 Marzo 2013 Questa però sì Con la testa lo so, che è troppo facile leggere le cose scritte da certi grandi del passato come se fossero state pensate per una situazione attuale, che la storia del ciclico ripetersi è una mezza scemenza, che ogni caso
20 Marzo 2013 Siracusa allo Sprofondo e Nichilisti per Siracusa: una candidatura congiunta Tempo di endorsement per Aciribiceci. Le elezioni si avvicinano, e questo blog ritiene corretto dichiarare con chi si schiera. Alle comunali appoggeremo con entusiasmo la candidatura a sindaco di Friedrich Nicita sostenuta dalle due liste civiche Siracusa allo sprofondo e
18 Marzo 2013 Il web, nello specifico Alcuni riescono a farla solo nei luoghi pubblici, altri solo in quelli privati, altri ancora soltanto a casa loro. Questi ultimi sono accomunabili ai dializzati: gente che è priva di farsi un viaggio, un fine settimana, un progetto erasmus, una
13 Marzo 2013 Maledetto Bianconi A me con Bianconi viene la sindrome di Stendhal. Certo, se avessi un gusto musicale più educato mi verrebbe con Wagner, però ognuno ha i rapimenti estatici che si merita. Una cosa che ammiro moltissimo di lui è questo coraggio
12 Marzo 2013 6 ipotesi sul PD e M5S 1. Perché il PD vuole governare con Grillo? No, aspe’, la domanda vera non è proprio questa, ora ci arriviamo. I parlamentari dei cinque stelle, senza per questo voler sminuire sul piano personale nessuno di loro, sembrano dilettanti allo sbaraglio: