Internet | 10 Aprile 2023Düsseldorf è diventata popolare per la sua cucina asiatica Secondo molti utenti di una popolare piattaforma cinese nella città tedesca si trovano piatti tradizionali introvabili altrove
Internet | 4 Aprile 2023Perché c’è un cane al posto del logo di Twitter È un famoso meme, ma anche il simbolo di Dogecoin, una criptovaluta a cui Elon Musk è molto legato
Internet | 30 Marzo 2023Midjourney, sito per creare immagini con l’intelligenza artificiale, ha tolto il periodo di prova gratuito per via di recenti abusi della piattaforma
Internet | 30 Marzo 2023Da dove viene e cosa è diventata OpenAI L'azienda statunitense dietro a ChatGPT doveva limitare i possibili rischi delle intelligenze artificiali: ora è lei a preoccupare gli altri
Internet | 29 Marzo 2023Una fabbrica di munizioni ostacolata «da video di gattini» In Norvegia, la società Nammo si lamenta dell'eccessiva quantità di energia elettrica consumata da un vicino centro dati di TikTok
Internet | 27 Marzo 2023Tutte le canzoni di autori i cui diritti sono gestiti dalla società Soundreef torneranno su Facebook e Instagram
Internet | 27 Marzo 2023Una parte del codice sorgente di Twitter è stata pubblicata senza permesso Non si sa chi sia stato a diffondere le “istruzioni” su cui si basa il funzionamento del sito, ma Elon Musk ora lo sta cercando
Internet | 24 Marzo 2023Twitter dice che rimuoverà le vecchie spunte blu dal primo aprile Dopo mesi di anticipazioni da parte di Elon Musk: ma la data scelta fa venire qualche dubbio che possa succedere davvero
Internet | 23 Marzo 2023La città cinese che ha creato una app di appuntamenti per incentivare i matrimoni A Guixi le autorità useranno i dati che hanno sulle persone single per provare ad accoppiarle, nella speranza che si sposino
Internet | 19 Marzo 2023C’è chi è molto legato ai propri “partner virtuali” Sistemi di intelligenza artificiale come Replika sono molto usati per simulare relazioni e rapporti sessuali: il tipo di aiuto che possono offrire è ampio ma ci sono dei rischi
Internet | 18 Marzo 2023Pornhub e YouPorn hanno un nuovo proprietario È un fondo d'investimento canadese, Ethical Capital Partners, che sembra credere moltissimo nel potenziale di questi siti
Internet | 17 Marzo 2023Le pagine che denunciano la piccola criminalità sui social I video virali dei borseggi a Milano hanno suscitato un dibattito sul loro ruolo e sulle distorsioni che possono generare
Internet | 17 Marzo 2023Perché sono scomparse le canzoni da Instagram e Facebook Meta vuole pagare a SIAE un forfait, SIAE vuole invece i dati sugli ascolti, e non si sono messe d'accordo
Internet | 16 Marzo 2023Anche il governo britannico ha vietato TikTok sui dispositivi dei propri dipendenti
Internet | 16 Marzo 2023In Italia su Facebook e Instagram presto non si potranno più usare le canzoni il cui diritto d’autore è protetto dalla SIAE
Internet | 11 Marzo 2023Il dilemma dei monaci buddisti su TikTok Lo usano perlopiù per diffondere insegnamenti religiosi, ma rischiano di andare contro il codice monastico che vieta tutto ciò che "può attirare attenzione"
Internet | 2 Marzo 2023L’epoca dei social network gratuiti sta finendo? Le recenti strategie di Meta, Twitter e YouTube suggeriscono che i modelli di business del futuro saranno altri
Internet | 2 Marzo 2023Il governo turco ha bloccato uno dei social network più popolari del paese Ekşi Sözlük è apprezzato per le discussioni libere su politica e attualità, ma quelle sul terremoto non sono piaciute
Internet | 28 Febbraio 2023LinkedIn è diventato qualcosa di diverso Non è più soltanto il sito un po' sonnolento dove mostrare il curriculum: ora è pieno di influencer che in alcuni casi ci fanno anche i soldi
Internet | 27 Febbraio 2023Perché le pubblicità online sono sempre peggio Soprattutto sui social la “targettizzazione” spesso non funziona più: c'entra la crisi delle piattaforme, e una decisione di Apple
Internet | 23 Febbraio 2023Cos’ha fatto Mozilla per Internet Da 25 anni è tra le poche grandi fondazioni che lavorano per renderla un posto migliore, tra le altre cose con Firefox
Internet | 23 Febbraio 2023Secondo il Fatto Quotidiano la procura di Milano sta indagando su Meta per la presunta evasione di 870 milioni di euro
Internet | 22 Febbraio 2023Il più grande sito per giocare a scacchi online ha troppi utenti Per via della rinnovata popolarità del gioco su Chess.com vengono fatte 16.000 mosse al secondo, troppe per i suoi server
Internet | 21 Febbraio 2023Pagare per il diritto all’oblio Un'inchiesta di IrpiMedia ha spiegato il lavoro delle agenzie che “ripuliscono” la reputazione online delle persone con metodi discutibili