Economia | 6 Aprile 2022Cosa sta combinando Elon Musk con Twitter È diventato il suo più grande azionista, è entrato nel consiglio di amministrazione e ha idee piuttosto creative su come cambiarlo
Internet | 5 Aprile 2022La guerra dei pixel su Reddit Per quattro giorni milioni di utenti si sono contesi una enorme tela digitale componendo disegni, scritte e bandiere una “piastrella” dopo l'altra
Internet | 4 Aprile 2022Quanto è davvero decentralizzato il web decentralizzato? Il cosiddetto “Web3”, basato sulla blockchain, promette una Internet libera dal controllo di poche grandi società: ma già ora non è così
Internet | 1 Aprile 2022Il piano di Facebook per screditare TikTok negli Stati Uniti Per attuarlo avrebbe pagato una società di consulenza vicina al Partito Repubblicano, dice un'inchiesta del Washington Post
Internet | 29 Marzo 2022L’abusata simbologia di Harry Potter per commentare l’attualità politica I murales comparsi in Polonia su Zelensky e Putin sono l'ultimo esempio di una tendenza tanto consolidata quanto criticata
Internet | 28 Marzo 2022Quanto è difficile fare una legge sulla moderazione dei contenuti online Il governo britannico ci ha lavorato per cinque anni, ma la proposta che ha preparato scontenta un po' tutti
Internet | 24 Marzo 2022È morto l’inventore delle GIF Stephen Wilhite le ideò nel 1987 come formato video adatto alle lente connessioni dell'epoca, e da allora non se ne sono mai andate
Internet | 21 Marzo 2022Telegram era stato bloccato in Brasile per via di un indirizzo email sbagliato? Lo sostengono i gestori dell'app dando la colpa alla Corte Suprema, in una vicenda che coinvolge anche il presidente Bolsonaro
Internet | 13 Marzo 2022L’assiepamento sui social durante l’invasione dell’Ucraina Una nozione di psicologia sociale aiuta a capire la transitorietà e superficialità di alcune reazioni collettive agli eventi di questi giorni
Internet | 11 Marzo 2022La disinformazione russa su una influencer incinta all’ospedale di Mariupol Marianna Podgurskaya è stata accusata di aver recitato la parte della vittima, nonostante immagini e testimonianze dicano tutt'altro
Internet | 10 Marzo 2022Le cose che anticipò “Kony 2012” 10 anni fa un documentario sui crimini di un ribelle ugandese fu visto da milioni di persone, rivelando potenzialità e limiti dei contenuti virali e dell’attivismo online
Guerra in Ucraina | 10 Marzo 2022Perché telefoni e Internet funzionano ancora in Ucraina L'esercito russo finora ha attaccato solo parzialmente le infrastrutture per le telecomunicazioni, forse perché non può farne a meno
Internet | 8 Marzo 2022Moltissimi utenti in tutto il mondo hanno avuto problemi ad accedere a Spotify
Guerra in Ucraina | 5 Marzo 2022Si può escludere la Russia da Internet? Lo ha chiesto l'Ucraina all'organizzazione che supervisiona il funzionamento della rete: non sarebbe una buona idea
Guerra in Ucraina | 4 Marzo 2022La prima guerra di TikTok Gli adolescenti ucraini stanno raccontando l'invasione russa sul social network, che in questi giorni si è riempito di video di bombe e bunker ma anche di notizie false
Internet | 28 Febbraio 2022Non è facile rendere Internet un posto più sicuro per i bambini È una necessità su cui concordano Repubblicani e Democratici statunitensi, ma i loro piani sono visti con sospetto dagli esperti di privacy
Internet | 26 Febbraio 2022Le piattaforme alle prese con la disinformazione sull’Ucraina Facebook, Twitter, YouTube e gli altri stanno faticando a rimuovere le numerose notizie false e di propaganda
Internet | 23 Febbraio 2022Per diverse ore ci sono stati problemi di connessione a Internet con la linea fissa di Vodafone
Internet | 21 Febbraio 2022Wordle sta cambiando, e qualcuno si irrita Secondo molti da quando il popolarissimo gioco di parole online è stato comprato dal New York Times è diventato più difficile, e non è l'unico problema
Internet | 20 Febbraio 2022La corsa al “Web3” Cos'è l'evoluzione di internet, da molti considerata imminente e oggetto di grandi investimenti, che tra i molti entusiasmi sta suscitando crescenti perplessità e critiche
Internet | 19 Febbraio 2022Tenere pulita Wikipedia è un lavoraccio Modificare, sistemare e cancellare le voci comporta discussioni a cui partecipano anche centinaia di volontari, e che vanno avanti a lungo
Internet | 14 Febbraio 2022Le celebrità si stanno appassionando agli NFT E potrebbe essere un problema, perché rischiano di attrarre persone poco esperte in un mercato fortemente speculativo
Internet | 13 Febbraio 2022L’approccio di Substack alla moderazione dei contenuti Il problema non è la disinformazione ma la fiducia, secondo il popolare servizio di newsletter, e la censura non fa che aggravarlo