18 Aprile 2013God hates fags (per questo ha messo due bombe a Boston)Nei momenti immediatamente successivi all’attentato di Boston gli statunitensi, prima ancora di provare a comprendere, hanno teso una mano a (quasi tutti) i feriti e alle loro famiglie. Una famiglia statunitense in particolare, però, in quel momento era impegnata a
6 Settembre 2012Il profumo della cartaQuanto dovrebbe costare un ebook? Da quando ho un Kindle mi trovo spesso a pormi questa domanda, e circa una settimana fa l’ho posta (in termini un po’ ingenui) su twitter. La cosa che ho detto io un po’ di
25 Giugno 2012The Newsroom: si cammina, si parla veloce, si fa SorkinAaron Sorkin torna in tv, e nel modo più bello possibile: con un Oscar in mano, sulla HBO, con un intero slot a disposizione. Un intero slot, sulla HBO, significa un’ora a episodio. Per dieci episodi, che quando superi lo
27 Aprile 2012Questa storia di GIRLS, tra razzismo e nudismoSe non avete costanti rapporti con la serialità televisiva americana, con la sua programmazione e con i commenti all’offerta in generale, potrebbe esservi sfuggita l’incredibile polemica scatenata dal primo episodio di Girls. Parole chiave: sessismo, razzismo, nepotismo, nudismo, altre cose
12 Dicembre 2011I canali via cavo: #1 – HBOContinua l’analisi di ciò che possiamo aspettarci, a livello di programmazione e scelte creative, dai vari canali statunitensi da cui alcuni di noi (chi, io? No, vi confondete, è quell’amica del cugino…) sono completamente dipendenti. Spoiler: questa è la parte
1 Dicembre 2011I fantastici cinque (ABC, NBC, FOX, CW, CBS)Parlando di serie tv con i profani mi capita spesso di raccogliere sguardi straniti quando, a una constatazione su un certo show, rispondo «beh, certo, è una serie trasmessa da [inserire qui nome del canale]!». Da noi le serie americane
20 Settembre 2011L’appiattimento della risataQuando si tratta di risate meglio andare sul classico, sul moderato, sul rassicurante. È ciò che comunicano i risultati degli Emmy, gli Oscar della tv assegnati domenica sera, per quanto riguarda tutte le categorie Comedy: premiato Modern Family su tutti,
9 Settembre 2011Ho visto Super 8L’ultimo film di J.J. Abrams ha una particolarità che ho apprezzato molto: è esattamente ciò che ti aspetti. Da quando sono usciti i primi dettagli della trama e poi il trailer, che sommava magistralmente il concetto di “bambini” al concetto
1 Settembre 2011Lo spettacolo della realtàIntanto una precisazione: negli Stati Uniti reality è semplicemente il contrario di fiction, un macrogenere che raccoglie sotto la sua ala il Grande Fratello come il ciclo estivo di documentari della HBO. Insomma, la parola in sé non ha un
27 Giugno 2011Game of Thrones (senza spoiler)Ho chiacchierato più volte, con quel piacere di elencare banalità tipico delle chiacchiere tra amici, del futuro di un cinema che sembra costretto a creare, per sopravvivere, la Spettacolarità Visiva, spesso a discapito della storia. Le chiacchiere vanno sempre a
31 Maggio 2011Il favoloso mondo di PisapieCiao, ho 24 anni e non avevo mai vinto le elezioni. A chi obietta che, beh, Prodi nel 2006 ha vinto, chiedo se ha davvero il coraggio di definire quella una vittoria. A chi dice che in fondo io neanche
10 Maggio 2011Beh, sì, poi va meglioLo so, lo so: i video del Trevor Project, in cui persone omosessuali del mondo dello spettacolo dissuadono i ragazzini gay dal suicidarsi, non sono una novità.
23 Dicembre 2010AerofollieChi tiene famiglia sull’isola (e con “Isola” non mi riferisco a nulla che sia raggiungibile con una mezz’ora di traghetto) di solito è abituato a prendere l’aereo un tot di volte all’anno, soprattutto in corrispondenza delle feste comandate. Non mi
2 Ottobre 2010Ho visto InceptionInception è un film molto figo. Se dovessi recensirlo non credo che riuscirei ad andare oltre: è un bel film, visivamente e registicamente splendido, scritto e recitato in maniera ineccepibile, ma è soprattutto molto molto figo. E questo post, da
25 Luglio 2010Flashpost: quando gli spoiler arrivano dalla parte sbagliataPare che Alan Ball, spalleggiato dal validissimo cast, alla Comic Con abbia spoilerato parecchie cose rilevanti sulla stagione di True Blood in corso. Il che significa: tenersi alla larga da qualsiasi sito di quelli cattivi che pubblicano gli spoiler (Ausiello,
8 Giugno 2010Le interazioni maschie sullo schermoL’Uomo Eterosessuale non fa la respirazione bocca a bocca ad un altro Uomo Eterosessuale, ne andasse della sua stessa vita.
2 Giugno 2010Colpi in testa e altre storie/3Non scrivo mai, lo so. Ha un po’ a che fare con la quantità di progetti e aspettative che uno ripone sul proprio nuovo blog, un errore madornale che fa a pugni con l’intenzione di postare spesso, magari articoli brevi.
15 Maggio 201019 Kids (and counting…)Sospendo per un attimo la mia campagna di sensibilizzazione verso le banalità televisive, ma non mi tiro indietro dal punto di vista della denuncia sociale. Qui si cercherà di tenere sempre un tono leggero (è di TV, che stiamo parlando:
30 Aprile 2010Colpi in testa e altre storie/2Una settimana (no, di più) dopo la prima parte, continua la lista che denuncia tutti i ripetitivi passi falsi costantemente commessi dagli sceneggiatori televisivi.
21 Aprile 2010Colpi in testa e altre storieC’è chi la definisce la Golden Age della TV ed è impossibile non notare come, negli ultimi anni, la serialità televisiva abbia conosciuto una crescita qualitativa (e quantitativa, they’re coming outta the goddamn walls!) incredibile.