La memoria, i monumenti e la dimenticanza

Alla periferia di Cracovia, nel quartiere operaio di Nowa Huta (“Nuova Acciaieria”: quello costruito dagli anni Cinquanta dagli “uomini di marmo” del celebre film di Andrzej Wajda), si ergeva nella piazza principale (oggi chiamata Piazza Reagan) una statua di Lenin, oggetto nel corso dei decenni di ripetuti “atti vandalici”.

Agli inizi degli anni Novanta fu abbattuta e svenduta a uno svedese, Bengt Tage Erling Erlandsson, detto Big Bengt (1922-2016), fondatore del grande parco divertimenti “Chaparral” a Hillersturp, nella regione di Småland. La statua è stata esposta pubblicamente una sola volta, nel 2008, e sarebbe poi stata venduta a un’asta.

Altro destino hanno avuto le statue di Lenin (ma anche di Marx, Béla Kun, eroi del lavoro, soldati dell’Amata Rossa) che si ergevano nelle piazze ungheresi. In mezzo alla campagna, a 10 chilometri da Budapest, è stato istituito, nel 1993, il Memento Park, che raccoglie 42 statue realizzate durante l’epoca comunista. Nel 2006 vi è stata collocata anche una copia della statua degli stivali di Stalin: nel 1956 la gente in rivolta si era sfogata contro l’enorme statua del dittatore sovietico, in Dózsa György út, facendola crollare a terra e lasciando sul piedistallo solo gli stivali. Nei parchi, queste statue, che a sempre meno persone ricordano qualcosa, hanno così l’opportunità di una nuova, e più tranquilla, vita, al riparo degli attacchi degli iconoclasti.

Un monumento è un documento, ha scritto lo storico francese Jacques Le Goff, (Documento/Monumento, Enciclopedia Einaudi, vol. 5). La testimonianza di un fatto che si è deciso (mai all’unanimità!) di considerare degno di memoria e di lezione/ammonimento per le generazioni future. Un documento che serve agli storici della mentalità per ricostruire un particolare sentire (che è quasi sempre quello dei vincitori o dei rappresentanti di una cultura in quel momento egemone). Questo ovviamente non ha nulla a che fare con un’oggettiva (sempre che sia possibile) valutazione del valore di un personaggio. Né tanto meno con la Verità, che in greco antico significava: non-dimenticanza (áletheia).

I monumenti hanno molto a che fare con la nostalgia. Nel linguaggio comune la nostalgia è quel particolare moto di commozione per il passato, per ciò che si è vissuto, ma anche che non si è vissuto, se non retrospettivamente, ovvero come rimpianto, che è diventato tipico della cultura contemporanea. Jean Starobinski notò che mentre nel passato la nostalgia designava uno spazio e un paesaggio concreti, le nozioni contemporanee designano soprattutto persone (o le loro immagini, o ancora i loro sostituti simbolici) e una persistenza soggettiva del passato vissuto (cfr. La leçon de la nostalgie, 1966).

I monumenti, in quanto appunto “sostituti simbolici” del nostro rimpianto per qualcuno o qualche fatto accaduto, sono la rappresentazione di una memoria nostalgica che nulla ha a che fare con la verità storica. Per questo motivo i monumenti sono sempre stati oggetto di attacchi e distruzioni, in occasione di rivoluzioni, controrivoluzioni, cambiamenti del comune sentire o obbiettivi dello sfogo della rabbia di alcuni gruppi di persone. Facendo parte delle mille controversie e conflitti che caratterizzano la Storia, i monumenti sono quindi destinati ad essere abbattuti.

Adriano Sofri ha quindi ironicamente sostenuto: “È dovere dei governi e delle autorità pubbliche continuare e moltiplicare l’erezione di statue, in considerazione delle generazioni future. Le generazioni future non devono restare senza niente da abbattere. Innalziamo statue. Investiamo sull’avvenire in cui, più o meno remoto che sia, esse saranno abbattute o demolite o almeno traslocate in qualche periferia. È infatti un futile pregiudizio che si innalzino statue per assicurare un’immortalità: da 40mila anni le statue servono solo a prolungare il tempo degli umani e specialmente dei più notabili e potenti fra loro. I quali, a differenza della moltitudine degli anonimi (almeno fino a quando non è stato universalizzato il quarto d’ora di notorietà) sono destinati a una doppia mortalità: prima in quanto corpi, poi in quanto statue” (A. Sofri, Anche le statue muoiono, in “il Foglio”, 29/VI/2020).

Si parla ovviamente di statue agiografiche: monumenti dedicati a uomini politici ed eroi militari. Oppure a personaggi controversi: come il brutto e immeritato, a mio parere, monumento a Indro Montanelli nei Giardini di Porta Venezia a Milano. Altro discorso va fatto per i monumenti che ricordano le Vittime, i Giusti e i benemeriti della Cultura. Oltre a statue in ricordo di chi è stato ammazzato, torturato, bruciato vivo (come Giordano Bruno), o ha salvato altre persone, le piazze delle città e dei paesi dovrebbero essere piene di monumenti dedicati a poeti, musicisti, artisti, filosofi. Oppure abbellite con opere d’arte.

Trovo bellissima, ad esempio, a Milano, la statua del dito medio, opera di Maurizio Cattelan, davanti alla vecchia sede della Borsa. La statua di Cattelan ricorda il colosso di Costantino, conservato in frammenti nel cortile del Palazzo dei Conservatori nel Campidoglio, a Roma. Il dito (in questo caso il medio) è l’ultima scheggia della statua dell’Imperatore che misurava dodici metri in altezza. Il dito ritto, più che un monito a non perdere di vista ciò che è superiore o un insulto, è soltanto una patetica manifestazione di trionfo, come quando lo usano certi calciatori dopo aver segnato un goal.

I monumenti che celebrano personaggi politici storici (quando non siano delle opere d’arte degne quindi di esser collocate nei musei), dovrebbero essere rimosse e collocate in appositi parchi, come nell’Est Europa. Si immagini, ad esempio, tutte le statute equestri di Vittorio Emanuele o Garibaldi come potrebbero abbellire un prato in una spettacolare cavalcata di bronzi.

I monumenti, in quanto rappresentazioni, in fondo hanno a che fare solo marginalmente con la Memoria. La memoria condivisa è un’utopia. E anche la Verità storica. Nel 1992 si tentò di produrre un testo scolastico di storia su scala europea, radunando un gruppo di dodici storici in rappresentanza di altrettanti Stati europei. Il risultato è stato un fallimentare libro, pubblicato in francese nell’edizione originale: la Storia dell’Europa. Popoli e Paesi.

Nonostante le Raccomandazioni per i Professori di Storia, emanate nel 2001 dal Consiglio d’Europa, ci si è dovuti accorgere che, proprio a partire da quell’anno, l’interesse politico per un approccio storiografico di tipo nazionale andava rapidamente crescendo nei curricola scolastici di molti Paesi, con una conseguente diminuzione d’interesse per le tematiche europee. Dopo secoli di guerre e massacri, confini che si sono spostati decine di volte, la Memoria degli europei è frammentata come i linguaggi dopo il crollo della Torre di Babele. È impossibile avere una memoria comune e cercare di aiutarla scrivendo una Storia dell’Europa che metta d’accordo e accontenti tutti. La complessità è tale che non si fa ridurre e risolvere con dei compromessi. Così come molto rari sono appunto i “monumenti comuni” europei.

Non è quindi dalla Storia che si può pensare di creare una coscienza europea condivisa. Bisogna partire dai Valori comuni e comprendere come il Nazionalismo, facendo leva sulla Memoria e sulla Lingua, ha sì generato, alle origini, emancipazione, autonomia e indipendenza dei popoli, creando appartenenza e identità (e monumenti!), ma i suoi prodotti peggiori, lo stato nazionale, il populismo, il totalitarismo, hanno assunto l’altro, il diverso, prima come straniero poi come nemico, e infine gli hanno negato, con la discriminazione razzista e la guerra, il diritto ad esistere. Il nazionalismo, del quale molti monumenti sono espressione, ha portato ad Auschwitz, Hiroshima e Nagasaki, a Srebrenica.

Francesco Cataluccio

Ha studiato filosofia e letteratura a Firenze e Varsavia. Ha curato le opere di Witold Gombrowicz e Bruno Schulz. Dal 1989 ha lavorato nell’editoria e oggi si occupa della Fondazione GARIWO-Foresta dei Giusti. Tra le sue pubblicazioni: Immaturità. La malattia del nostro tempo (Einaudi 2004; nuova ed. ampliata: 2014); Vado a vedere se di là è meglio (Sellerio 2010); Che fine faranno i libri? (Nottetempo 2010); Chernobyl (Sellerio 2011); L’ambaradan delle quisquiglie (Sellerio 2012); La memoria degli Uffizi (Sellerio 2013); In occasione dell’epidemia (Edizioni Casagrande 2020); Non c’è nessuna Itaca. Viaggio in Lituania (Humboldt Books 2022).