• Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Regala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Europa
    • Sport
    • Media
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
  • Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Area Personale
    • Podcast
    • Shop
    • Regala
    • Abbonati
    • ‹
    • ›
    1 di 24

    Il 2020 nello Spazio

    Come suggerisce il nome, l’Ammasso Doppio di Perseo è formato da due ammassi aperti particolarmente luminosi, visibili nella costellazione di Perseo. Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate nello stesso periodo e che mantengano un’attrazione gravitazionale reciproca. Sono simili agli ammassi globulari, ma si differenziano da questi perché contengono un numero più contenuto di stelle. Sono oggetti giovani, in termini astronomici, e per questo le loro stelle sono luminose e relativamente facili da osservare nel cielo notturno.
    (NASA, ESA e S. Casertano, Space Telescope Science Institute; Gladys Kober, NASA/Catholic University of America)

    Torna all'articolo
    Condividi
    • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Email
    • Whatsapp
    • Regala il Post
    • Chi Siamo
    • Privacy
    • Cookie
    • Condizioni d'uso

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980