IlPost

Hai perso la password?
  • Il Post Più di prima
  • Abbonati
  • Entra
IlPost
Sezioni
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
search
  • Segui @ilpost
  • @ilpost_official
  • ‹
  • ›
1 di 18

Le borse più famose di sempre

Bagonghi – Roberta di Camerino

È considerata la prima it bag della storia. Fu inventata dalla stilista veneziana Roberta di Camerino che la mise in vendita nel secondo Dopoguerra; divenne molto famosa verso la fine degli anni Cinquanta perché la portava Grace Kelly, principessa di Monaco. È una borsa in tessuto, quasi sempre in velluto, con la chiusura metallica, inizialmente realizzata dai costruttori di gondole. Al centro ha la R in oro, simbolo della casa di moda. La stilista l’ha chiamata Bagonghi perché per la forma un po’ tozza, la borsa le ricordava i nani del circo, chiamati appunti Bagonghi.
(Sara Gambarelli su Flickr)

Torna all'articolo

Torna su

Sezioni

Home Italia Cultura Mondo Economia Politica Sport Tecnologia Media Internet TV Scienza Video Blog

Ultimi articoli
  • Lo sregolato mercato delle demolizioni navali
  • Il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo è stato accusato di molestie sessuali da due ex collaboratrici
  • L'inizio delle regate di Coppa America è stato rinviato al 10 marzo a causa del lockdown ad Auckland
  • La strategia di Biden in Asia
  • L'ormai consueto podcast sul Festival
Le ultime gallery
  • Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
    Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
  • Foto da una campagna elettorale mai vista
    Foto da una campagna elettorale mai vista
  • Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
    Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
  • Weekly Beasts
    Weekly Beasts
  • Celebripost
    Celebripost
  • Montgomery Clift, vincitore e vinto
    Montgomery Clift, vincitore e vinto

Chi siamo Privacy Cookie Condizioni d'uso Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980