• Politica
  • Questo articolo ha più di nove anni

La storia del ‘lodo Mondadori’

Quando è iniziata, perché si chiama così, cosa c'entrano i calzini: oggi la Cassazione inizia a occuparsi dei 560 milioni di risarcimento da Fininvest a CIR

di Luca Misculin – @LMisculin

Il procedimento civile
Nel 2004, su richiesta di CIR, si aprì a Milano un contenzioso civile per quantificare il danno economico subìto da CIR per la mancata acquisizione di Mondadori. Il 3 ottobre 2009 il Tribunale stabilì che la Fininvest doveva versare a CIR circa 75o milioni di euro, sulla base della condanna definitiva ricevuta da Previti, Metta e le altre persone coinvolte. Nei processi civili le sentenze – salvo alcune eccezioni – sono immediatamente esecutive, non bisogna aspettare l’ultimo grado di giudizio: eventualmente si torna indietro. Il giudice Raimondo Mesiano, l’autore della sentenza, fu in quei giorni al centro di un caso mediatico perché durante una trasmissione di Canale 5 andò in onda un servizio piuttosto canzonatorio, che lo mostrava ripreso di nascosto mentre era in strada e lo prendeva in giro per il fatto che portasse dei calzini azzurri.

Nel 2010 però la Corte di Appello di Milano rilevò che Mesiano aveva emesso la sentenza senza aver interpellato nessun consulente tecnico; venne quindi formata una commissione di tre esperti, che ricalcolò al ribasso il risarcimento, sostenendo che ci fu un errore di calcolo. La Corte di Milano approvò la modifica richiesta dalla commissione, e Fininvest fu quindi condannata a pagare 540 milioni di euro, che salirono però a 560 con gli interessi; in tutto 190 milioni in meno rispetto alla sentenza del 2009.

Pubblicità

Nel 2011 Fininvest presentò un esposto al ministero della Giustizia provando a spiegare – con una serie di passaggi molto complicati – che il risarcimento non aveva senso, perchè un principio della Corte di Cassazione citato dalla Corte di Appello era stato male interpretato, e quindi il verdetto non aveva base giuridica. Per la giornata di oggi si attende il verdetto della Corte di Cassazione riguardo il risarcimento, che renderà la sentenza definitiva.

Nota: una precedente versione di questo articolo scriveva che oggi sarebbe arrivata la sentenza della Cassazione sul lodo Mondadori, ma in realtà oggi è solo iniziato il procedimento in Cassazione: per la sentenza bisognerà aspettare ancora. Ci scusiamo per l’errore.

l’imprenditore Carlo De Benedetti, foto: STR/AFP/Getty Images

« Pagina precedente 1 2