15,35. Su Amministrative2011 si aggregano i tweet sulle elezioni delle quattro principali città.
15,33. Su Raitre si spiega la differenza tra “voti di paglia” e “voti di pietra”.
15,27. Allora, facciamo un po’ d’ordine. Gli intention poll sono sondaggi fatti sugli elettori prima che questi votino. Gli exit poll sono sondaggi fatti sugli elettori dopo che questi hanno votato. Le proiezioni sono elaborazioni statistiche dei risultati totali basati sui risultati parziali dello spoglio.
15,26. Alle 15,30 arriveranno gli exit poll di IPR per Raitre.
15,24. Le prime proiezioni arriveranno intorno alle 16,10.
15,21. Ok, a fronte del dibattito emerso nei commenti correggeremmo l’espressione “del tutto aleatori” con “un po’ aleatori”.
15,18. Girano voci incoraggianti per il centrosinistra da Cagliari, feudo del centrodestra, dove si potrebbe arrivare al ballottaggio.
15,17. Adnkronos rilancia le stime dell’istituto Tecné su Milano. Letizia Moratti tra il 44-50%, Giuliano Pisapia tra il 40-46%. Margine di errore del 3%: sono così larghe che possono voler dire qualsiasi cosa.
15,14. A Dogna, provincia di Udine, il candidato sindaco era uno solo ma l’affluenza è ancora ferma sotto il 50 per cento.
15,10. L’altro dato interessante dell’intention poll di Milano è che Pisapia e Moratti insieme si sarebbero divisi il 90 per cento dei voti, abbastanza da far sparire – o quasi – il candidato del Terzo polo e quello del Movimento 5 Stelle.
15,05. Riassunto degli intention poll, quindi: Milano e Napoli al ballottaggio, Torino al centrosinistra al primo turno, Bologna in bilico. Serve che diciamo anche qui che sono dati virtuali e del tutto aleatori?