• Italia
  • Questo articolo ha più di undici anni

Ha vinto il centrosinistra, perdono gli altri

L'uomo del giorno è Giuliano Pisapia che va al ballottaggio a Milano staccando Letizia Moratti di sei punti: gli altri vincenti sono Fassino, Merola e De Magistris

16,21. Il sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, commenta entusiasta i risultati elettorali. Di Milano.

”Politicamente straordinario e positivo”. Cosi’ il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino ha commentato i primi dati relativi alle intenzioni di voto per il Comune di Milano. ”Se le intenzioni saranno confermate – ha detto Iervolino – e Pisapia portera’ per la prima volta la Moratti al ballottaggio saremo davanti a un dato straordinario, un dato che il Governo Berlusconi pagher…”

16,19. Proiezione su Bologna. Merola 47, Bernardini 32, Bugani 9, Aldrovandi 5,5.

Pubblicità

16,17. Le prime proiezioni su Milano, su un campione del 5 per cento. Pisapia 45, Moratti 44, Palmeri 5,5, Calise 4. Anche le coalizioni sono pari.

16,15. Circolano anche dei numeri attribuiti a Telelombardia secondo cui Moratti supererebbe il 50 per cento, con Pisapia fermo al 39.

16,11. Piepoli dice anche che a Napoli De Magistris andrebbe al ballottaggio con Lettieri.

16,08. Secondo Piepoli a Milano Moratti e Pisapia sono pari al 44 per cento.

16,05. Se non ci sono ritardi, tra cinque minuti dovremmo avere le prime proiezioni.

15,57. Stando ai dati diffusi dal comune di Milano, l’affluenza per le comunali è intorno al 67 per cento, sostanzialmente allineata a quella del 2006.

15,51. Notapolitica ricorda, giustamente, quanto accadde nel 2006 a Milano.

ROMA (MF-DJ)–E’ testa a testa fra Letizia Moratti (CdL) e Bruno Ferrante (Unione) alle elezioni per il Comune di Milano. Secondo la prima proiezione della Nexus, i candidati sono appaiati al 48,9%. Se questo dato dovesse essere confermato, sarebbe necessario ricorrere al ballottaggio, previsto per l’11 giugno prossimo.

15,42. Si legge molto sui social network che, stando ai dati degli intention poll, Morcone e De Magistris insieme avrebbero avuto più voti di Lettieri. Occhio: non solo perché sono dati virtuali ma anche perché non è affatto detto che un ipotetico candidato unitario avrebbe ottenuto la somma dei voti di Morcone e De Magistris. Al contrario, è provato che l’allargamento dell’offerta politica, entro certi limiti, incentiva l’affluenza. Scrivono quelli di Termometro Politico: “A Napoli un candidato unitario del csx, quale che fosse, in queste condizioni non avrebbe raggiunto il 40%.”

« Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 Pagina successiva »