• Mondo
  • Questo articolo ha più di undici anni

«Osama bin Laden è morto»

Ucciso dagli americani in Pakistan e gettato nel Mar Arabico, il test del DNA ha confermato la sua identità

di Elena Favilli

10,34: Secondo PeaceReporter la foto di bin Laden morto circolata nelle ultime ore sarebbe un falso ottenuto con photoshop.

«Si tratta di un’immagine evidentemente elaborata con un programma di editing di immagini, ripresa dal sito “unconfirmedsources”. Il nome del file, peraltro, 20060923-torturedosama.jpg dovrebbe bastare a chiarire l’equivoco: si tratta di una foto del 23 settembre 2006 il cui nome è “Osama tortuato».

Il sito Unconfirmed Sources risulta al momento fuori servizio e la versione di Peace Reporter non può quindi essere confermata. Scaricando tuttavia la foto da siti che l’hanno ripresa, risulta che l’immagine ha effettivamente quella didascalia: la sequenza numerica va letta come una data: 2006 (anno) 09 (mese) 23 (giorno).

Pubblicità

10,30: Il commento del portavoce del Vaticano, Federico Lombardi: «Non si festeggia una morte. Bin Laden risponderà a Dio per i crimini commessi».

10,22: Come annunciato dal presidente Obama nel dicembre del 2009, gli Stati Uniti inizieranno a ritirare le truppe dall’Afghanistan il prossimo luglio. Obama potrà quindi iniziare la campagna elettorale per le prossime presidenziali del 2012 dicendo di avere portato a termine la guerra in Iraq, ucciso Osama bin Laden e iniziato a ritirare le truppe dall’Afghanistan.

10,21: Osama Bin Laden era nato il 10 marzo del 1957, aveva 54 anni.

10,18: Il Los Angeles Times descrive l’atmosfera che si respirava stanotte alla Casa Bianca.

Alla domanda su come si sentisse, un alto funzionario del governo ha detto: «È stato straziante». Anche se Osama bin Laden era stato ucciso non ci sono stati grandi high-five. «È stata un’operazione molto difficile, eravamo concentrati su quello che c’era bisogno di fare». Un altro funzionario ha commentato: «La reazione di Obama è stata sobria e seria». Dopo la conferma della morte di bin Laden, il presidente si è seduto a rivedere il discorso che avrebbe tenuto e ha fatto piccole modifiche a mano fino a pochi minuti prima di apparire in tv.

10,10: La conferma ufficiale che Osama bin Laden è stato sepolto in mare in un luogo imprecisato.

10,04: Il Guardian scrive che gli Stati Uniti avrebbero proposto all’Arabia Saudita, il paese in cui Bin Laden era nato, di prendere il suo corpo, ma che il governo saudita non avrebbe accettato.

10,02: La dichiarazione dell’ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush: «Questo risultato di grande importanza segna una vittoria per l’America, per le persone che vogliono la pace nel mondo e per tutti quelli che hanno perso persone care l’undici settembre. La lotta al terrorismo continua, ma stanotte l’America ha inviato un messaggio inequivocabile: “Non importa quanto ci vorrà, giustizia sarà fatta.”».

10,01: L’Interpol ha innalzato il livello di allerta terrorismo.

9,59: Il commento del ministero degli Esteri pakistano: «La morte di Bin Laden è un durissimo colpo per le organizzazioni terroristiche di tutto il mondo».

9,54: Fox News dice che la foto che sta circolando da alcune ore e che mostrerebbe Osama Bin Laden morto è falsa.

9,48: Il commento del presidente dell’Afghanistan, Hamid Karzai: «Per dieci anni lo abbiamo detto alla NATO e al mondo ma per dieci anni non ci hanno ascoltato. Hanno incendiato l’Afghanistan per dieci anni ma Osama era a Islamabad».

9,43: Makkox sull’uccisione di Osama bin Laden.

9,40: I Fratelli Musulmani in Egitto dicono che gli Stati Uniti dovrebbero ritirare i loro soldati da Afghanistan e Iraq dopo l’uccisione di Bin Laden. «È tempo che le forze occidentali mettano fine a un’occupazione che per troppo tempo ha danneggiato i musulmani».

9,35: Un altro commento di un leader talebano raccolto dal giornalista del Guardian a Kabul, Jon Boone

Haji Mullah, comandante delle operazioni dei talebani nelle tre province meridionali di Kandahar, Uruzgan e Helmand ha appena detto che la morte di Bin Laden non cambia niente per loro. «Quando altri comandanti di alto livello sono stati uccisi in passato non ha mai veramente influito sui nostri movimenti o operazioni. Questo tipo di operazioni non ci rende più deboli ma più forti e determinati».

« Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 Pagina successiva »