13,21: Al Jazeera sta mostando le immagini esclusive girate da ABC all’interno della struttura residenziale in cui bin Laden è stato ucciso.
13,15: La dichiarazione del ministro degli Esteri del Pakistan:
Il presidente degli Stati Uniti ha telefonato al presidente del Pakistan per informarlo che l’operazione era riuscita. Il Pakistan ha avuto un ruolo importante nel combattere il terrorismo. La nostra intelligence ha condiviso informazioni estremamente delicate e importanti con i servizi segreti internazionali, compresi quelli degli Stati Uniti. Continueremo a supportare gli sforzi internazionali per combattere il terrorismo. Non consentiremo a nessuno di usare il suolo pakistano per condurre attacchi terroristici contro qualsiasi paese.
13,08: Al Jazeera mostra alcune immagini immediatamente successive al raid condotto nella notte dalle forze speciali americane contro il complesso residenziale in cui si trovava bin Laden.
12,59: L’ex ambasciatore del governo talebano in Pakistan ha appena detto ad Al Jazeera che «i problemi della regione non saranno risolti dalla morte di bin Laden».
12,57: Reuters scrive che alcuni talebani pakistani avrebbero minacciato ritorsioni contro il governo pakistano e gli Stati Uniti in seguito all’uccisione di Osama bin Laden.
12,55: Hamas ha condannato l’uccisione di Osama bin Laden definendola «l’omicidio di un sacro guerriero arabo».
12,51: Le prime pagine di oggi dei giornali americani.
12,49: Al Jazeera dice che gli Stati Uniti hanno intensificato notevolmente i controlli in tutti gli aeroporti di New York.
12,43: Il primo messaggio audio inviato da Osama bin Laden dopo l’undici settembre diceva:
L’America è stata colpita nel suo punto più vulnerabile, distruggendo, grazie a Dio, i suoi edifici più prestigiosi».
12,40: Al Jazeera ha raccolto tutti i messaggi che Osama bin Laden aveva inviato a partire dal 7 ottobre del 2001, a meno di un mese dall’attacco alle Torri Gemelle.
12,35: L’ambasciatore degli Stati Uniti a Kabul ha detto che la morte di bin Laden non significa la fine della lotta al terrorismo, e che gli Stati Uniti «continueranno ad aiutare il popolo dell’Afghanistan con lo stesso impegno di prima».
12,34: Funzionari del governo pakistano hanno detto alla BBC che Islamabad non sapeva della presenza di bin Laden in Pakistan.
12,30: Il ministero degli Esteri britannico ha diffuso questo messaggio:
«Consigliamo a tutti i britannici all’estero di monitorare i media attentamente per capire le reazioni locali alla notizia della morte di bin Laden, di restare all’erta, di fare molta attenzione nei luoghi pubblici ed evitare dimostrazioni, folle e eventi pubblici».
12,15: L’ultima volta che Abbottabad finì nelle cronache internazionali fu nel 2005, quando la città fu colpita dal terremoto del Kashmir che uccise oltre 73mila persone nel nord del Pakistan. A quanto pare le sue temperature miti e la sua posizione ai piedi delle vicine montagne del Sarban ne fanno una delle località preferite dai turisti pakistani durante i mesi più caldi dell’anno.
12,10: Abbottabad fu fondata nel 1853 dall’ufficiale britannico James Abbott (da cui prende il nome) come quartier generale usato dai militari durante i periodi di vacanza estiva. Oggi è sede di una brigata della seconda divisione dell’esercito pakistano, un’accademia militare e molte abitazioni di militari pakistani in pensione.