• Politica
  • Questo articolo ha più di undici anni

La Camera dà ragione a Berlusconi

La Camera solleva un conflitto di attribuzioni alla Corte Costituzionale sul processo Ruby

15,38 Sarubbi: “Intervento della Lega sul #rubygate: meno di 2 minuti. Questo dà l’idea di quanto siano imbarazzati per la schifezza che stanno facendo”.

Pubblicità

15,37 Castagnetti è presidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera. Parla di “provvedimento totalmente privo dei presupposti di legittimità”.

15,37 La Lega Nord voterà sì. Ora parla Castagnetti, per il PD.

15,36 “Molto spesso sentiamo parlare di Costituzione”, dice Paolini. Già.

15,36 Ora parla Paolini, della Lega Nord.

15,34 “Non è vero il concetto della sovranità assoluta dell’aula, è un concetto giacobino della democrazia”

15,33 La Camera, spiega Buttiglione, può stabilire se vede o no un intento persecutorio nel comportamento della procura: non è tra le sue competenze esprimersi sulla competenza di un reato.

15,31 Buttiglione sta spiegando in modo molto chiaro dell’anomalia dell’ultimo voto della Camera sul caso Ruby, quando l’aula si pronunciò sulla giurisdizione del reato di cui è imputato il premier.

15,31 Ora parla Buttiglione, per l’UdC.

15,31 Stefano Menichini su Twitter: “Aperta una seduta della Camera che sarà comunque particolarmente umiliante per il parlamento italiano”

15,30 Futuro e Libertà voterà no.

15,28 Consolo: “L’unica procedura coerente consiste nell’attribuire alla Camera una autonoma valutazione sulla ministerialità, non nel sollevare conflitti”

15,25 In aula c’è un forte brusio.

15,24 “La ferocia dei moralisti è superata soltanto dalla loro stupidità”. Ora parla Consolo, di Futuro e Libertà.

15,24 “Il gruppo di Iniziativa Responsabile ritiene fondata la richiesta della maggioranza, nell’interesse precipuo del Parlamento”

15,22 Accanto a Moffa ci sono Calearo e Iannaccone. Furono eletti tutti e tre in tre liste diverse.

« Pagina precedente 1 2 3 Pagina successiva »