L’invenzione italiana dei bombardamenti aerei

È il 1 novembre 1911, mattina presto e c’è un signore che vuole passare alla storia. Si chiama Giulio Gavotti, ha 29 anni e ci tiene proprio: “Ho deciso di tentare oggi di lanciare delle bombe dall’aeroplano. E’ la prima volta che si tenta una cosa di questo genere e se riesco sarò contento di essere il primo.”

Giulio Gavotti, nato a Genova, laurea in ingegneria a Bologna, master a Liegi, adesso tenente, decolla all’alba da un campo in Libia. L’Italia guerreggia fiera contro la Turchia. Vola su un Etrich Taube, un trabiccolo di tela con le ali svergolate che lo fanno sembrare davvero un uccello. Ha lavorato al progetto, si è industriato, ha fatto modifiche: “Vicino al seggiolino ho inchiodato una cassettina di cuoio; la fascio internamente di ovatta e vi adagio sopra le bombe con precauzione. Nella cassetta ne ho tre; l’altra la metto nella tasca della giubba di cuoio. In un’altra tasca ho una piccola scatoletta di cartone con dentro quattro detonatori al fulminato di mercurio”. Tutto a posto. “Parto felicemente e mi dirigo subito verso il mare.”

Poi sull’oasi dov’è accampato il nemico. Lo vede. “Con una mano tengo il volante, coll’altra sciolgo il corregile che tien chiuso il coperchio della scatola; estraggo una bomba, la poso sulle ginocchia. Cambio mano al volante e con quella libera estraggo un detonatore dalla scatoletta e lo metto in bocca. Circa un chilometro mi separa dall’oasi. Già vedo perfettamente le tende arabe. Vedo due accampamenti vicino a una casa quadrata bianca uno di circa 200 uomini e, l’altro di circa 50. Poco prima di esservi sopra afferro la bomba colla mano destra; coi denti strappo la chiavetta di sicurezza e butto la bomba fuori dall’ala. Riesco a seguirla coll’occhio per pochi secondi poi scompare. Dopo un momento vedo proprio in mezzo al piccolo attendamento una nuvoletta scura. Io veramente avevo mirato il grande ma sono stato fortunato lo stesso; ho colpito giusto. Ripasso parecchie volte e lancio altre due bombe di cui però non riesco a constatare l’effetto”.

Non sappiamo se il Gavotti con le sue tre bombette marca Cipelli, grandi come un’arancia abbia fatto morti. Probabilmente si. Non sappiamo cosa possano aver pensato quelli accampati nell’oasi di Ain Zara, alzando gli occhi verso quel rumore che arriva dall’alto e passando un attimo dopo anche loro alla storia come i primi umani ad aver ricevuto una bomba in testa. Un momento importante, questa mattina in un’oasi della Libia. Fino ad adesso dal cielo, per tradizione, scendevano sull’umanità la pioggia ristoratrice, i fulmini, la manna, la neve candida e le benedizioni degli dei. Oggi cambia qualcosa: dalle bombette del Gavotti nasce il bombardamento aereo. Festeggia La Stampa di giovedì 2 novembre ”Gli aviatori iniziano la guerra nuova gettando bombe in un accampamento nemico”.

Comincia lì e non finisce più: il bombardamento di Guernica, guerra civile spagnola; Coventry, Inghilterra, una sera di plenilunio del novembre 1940, con ondate di aerei tedeschi che sembrano non finire mai, sganciano bombe dalle 19.20 alle 6.15 del mattino. Dresda, 1945, 25mila morti, forse di più; Milano sotto le bombe dal 1940 al 1945 e i 184 bambini della scuola di Gorla. Hiroshima e Nagasaki: una bomba sola ma tremenda.

E poi Hanoi, per anni, “per riportare il Vietnam all’età della pietra” con i B-52. I bombardamenti tra il 18 ed il 29 dicembre 1972 li chiamano Christmas Bombings. Che vuoi farci, anche Babbo Natale viene dal cielo.

E’ anche una teoria: bombardamento di saturazione. Bombardare tutto, su vasta scala, senza guardare troppo a dove finiscono le bombe. Basta lanciarle. Arrivare dal cielo e distruggere la terra per far sprofondare sotto terra il morale dei terrestri. Che stanno a tremare di paura nei rifugi, topi. Una prima ondata di bombardieri, tanti, migliaia, lancia ordigni incendiari: termite, napalm, fosforo bianco, quello che c’è. Dopo qualche ora, quando tutto sta bruciando passa un’altro gruppo e sgancia tonnellate di bombe esplosive tradizionali. Così si uccidono i pompieri e si da nuovo ossigeno alle fiamme. Se si è bravi parte una tempesta di fuoco.

Non tanto lontano da qui, nel tempo e nello spazio, il bombardamento della televisione pubblica serba. Belgrado, primavera 1999: missili, bombe col motore, muoiono quelli del turno di notte.

Ha cominciato tutto Giulio Gavotti, un’orgoglio italiano di cui rischiamo di dimenticarci. Lui, nell’eccitazione del passare alla storia, si è dimenticato una bomba. Probabilmente quella che teneva nel giubbotto, vicino al cuore. “Me ne rimane una ancora che lancio più tardi sull’oasi stessa di Tripoli. Scendo molto contento del risultato ottenuto”, scrive al padre.

Massimo Cirri

Da venticinque anni divide le giornate in tre: psicologo al mattino; conduttore radiofonico (Radio Popolare, poi a Radio2 Rai con Caterpillar) al pomeriggio. La sera, spesso, è impegnato come autore teatrale.