Debunking Crozza

Adoro la satira politica di Maurizio Crozza. Anche perché è rimasto praticamente l’unico a farla in televisione. Proprio per questa mia adorazione smisurata, che risale ai tempi di Serse Cosmi, Arrigo Sacchi e, soprattutto, dell’immortale Lello Putignani, ho deciso di autocandidarmi a diventare uno dei suoi autori. Per farlo, ho pensato di mostrargli come potrei contribuire a migliorare le sue pièce comiche: ecco cosa ha detto ieri a diMartedì e quello che gli avrei corretto se avessi fatto parte della sua straordinaria squadra.

«La corte costituzionale ha bocciato la riforma [Fornero] delle pensioni»

Ok, no. No davvero: la riforma delle pensioni non è stata abolita e voi continuerete ad andare in pensione a 70 anni. Se oggi non siete andati al lavoro pensando che fosse finalmente arrivato il momento di passare le vostre giornate a guardare i cantieri farete bene domani a portate un dolce al vostro capo e dirgli che avevate la febbre. Quello che è accaduto è stata una cosa un po’ diversa: la Corte ha bocciato il blocco degli adeguamenti all’inflazione per le pensioni tre volte superiori al minimo decisi nel 2011.

Grandi cifre per i pensionati? Uhm, no. I più “poveri” di quelli che hanno subito questa norma avevano pensioni da 1.500 euro e hanno perso in tutto circa 50 euro al mese. Considerato che i pensionati sono l’unica categoria che ha visto il suo reddito aumentare durante la crisi, non mi sembra esattamente una tragedia (però potremmo fare un po’ di battute suoi pensionati che vivono alle spalle di noi giovani, no?).

«Ora c’è un buco da 12 miliardi nei conti dell’INPS»

La verità è che non conosciamo la cifra esatta: in teoria (siamo in Italia, non penserete che questa cosa la risolveremo in fretta, vero? Aggiornamento: come volevasi dimostrare) la sentenza della Corte Costituzionale stabilisce che lo stato dovrà spendere almeno 5 miliardi e al massimo una decina per risarcire chi non si è visto adeguare la pensione all’inflazione. Dodici miliardi è un’ipotesi – ipotesi: sottolineiamo – riferita dal giornalista di Repubblica Federico Fubini.

«Ieri Renzi ha fatto approvare una legge che prevede di dare tutto il potere al premier»

Non mi è chiaro esattamente in che modo una legge elettorale (che – lo dice il nome – riguarda come si eleggono i parlamentari) può cambiare i poteri del presidente del Consiglio. E infatti non li cambia. I più arguti noteranno che in tutto il testo della legge non compare da nessuna parte la parola “presidente del Consiglio” (questo non significa che sia una buona legge elettorale, come se avete pazienza scoprirete tra poco).

«Nemmeno Ceausescu si era mai sognato di fare una legge così»

È senz’altro una sapida concessione alla satira. Giusto perché non c’è mai da fidarsi della cultura dei telespettatori specifichiamo che in Romania durante il comunismo non c’era una legge elettorale perché non c’erano le elezioni.

Fa l’accento russo imitando Ceausescu: «Almeno le preferenze teniamole»

A parte che Ceausescu essendo il dittatore della Romania probabilmente non parlava con accento russo, non capisco tutto questo problema con le preferenze. Facciamola semplice: con l’Italicum i partiti nominano all’incirca i primi 100 eletti mentre quelli che avanzano saranno eletti con le preferenze. Il problema è che prendere in giro l’Italicum per la faccenda delle preferenze è un po’ come prendersela con l’ISIS perché distrugge opere d’arte: ok, non si fa, ma questi tagliano la testa alla gente e buttano i gay dai palazzi.

La cosa più improbabile dell’Italicum è il ballottaggio e ora che ve lo spiegherò capirete perché. Elezioni 2018: i cinque partiti in gara prendono tra il 15 e il 25 per cento dei voti. Al ballottaggio vanno i primi due. Al primo turno uno ha preso il 25, l’altro il 22. Il partito che vince si prende il 55 per cento dei voti, gli altri quattro si devono dividere il restante 45 per cento. Questo significa che un partito che rappresenta il 25 per cento degli italiani ha ottenuto il 55 per cento dei seggi in parlamento, gli altri, che rappresentano in media circa il 20 per cento degli italiani, hanno ottenuto circa il 10 per cento dei seggi a testa. Uao! Fuori di testa, no?

Davide De Luca

Giornalista. Ho scritto per l’Arena di Verona e per l’Agence Europe di Bruxelles. Ho collaborato ad alcuni libri d’inchiesta su CL e la finanza cattolica. Mi piacciono i numeri e l’economia e cerco di spiegarli in modo semplice. Su Twitter sono @DM_Deluca