Cosa sono gli agrofarmaci

Alla mia nascita ci fu una discussione religiosa tra parenti: il piccolo (cioè io) deve essere devoto a Sant’Antonio Abate o Sant’Antonio da Padova? Il lato contadino spingeva per Sant’Antonio Abate, quello più borghese per Padova. Sant’Antonio Abate pare avesse potere sul fuoco sacro. Oggi per fuoco sacro intendiamo una forma di varicella, causata dall’herpes zooster, ma per un lungo periodo, dal medioevo fino ai primi del novecento, ci si riferiva a una malattia molto seria, spesso endemica nelle campagne: l’ergotismo. «A molti le carni cadevano a brani, come se li bruciasse un fuoco sacro che divorava le loro viscere. Le membra a poco a poco rose dal male diventavano nere come il carbone. Morivano rapidamente tra atroci sofferenze, oppure continuavano, privi di piedi e delle mani, un’esistenza peggiore della morte». Così descriveva i malati un cronista del 1089, Sigiberto di Gembloux.

Il responsabile di tutto questo è un fungo, la Claviceps purpurea, che ha la spiacevole tendenza a parassitare i cereali, tra cui la segala. Qui produce diverse tossine, una, la più dannosa, è l’ergotina. Chi si nutre di segala contaminata può andare soggetto a vari problemi noti, appunto, sotto il nome di ergotismo. La malattia (dipende dalla quantità di tossine ingerite) può assumere forme convulsive (allucinazioni, convulsioni, mancanza di riflessi) e cancerose (dolori, gonfiori, bruciori e nelle forme acute arresto delle circolazioni sanguigna e cancrena degli arti che possono anche staccarsi). La malattia era diffusa soprattutto nel nord Europa (Francia, Valle del Reno, Belgio, Olanda, Russia, Inghilterra). Ebbene, nel secolo XI d.c. i seguaci di Sant’Antonio Abate (visse come eremita in Egitto tra il III e IV secolo) costituirono un ordine religioso (Ordine ospedaliero degli Antoniani) che molto si prodigò per la cura dei malati di ergotismo. Allevavano i maiali e usavano il lardo come lenimento per i gonfiori (Ancora oggi Sant’Antonio Abate è ritratto nelle immagini votive con accanto un maialino). In tanti cominciarono a frequentare questi monasteri, ubicati in Italia e in Francia meridionale e così facendo cambiavano anche alimentazione, passavano cioè dalla segale al grano e insomma miglioravano.

Nulla si sapeva del fungo che infettava la segale, finché nel 1853 il micologo francese Tulasne riuscì a capire l’eziologia della malattia. Dunque si cominciò a prestare molta più attenzione alla sicurezza alimentare e poi la segala fu man mano sostituita con la patata e così i miracoli di Sant’Antonio Abate furono meno apprezzati. Fu così che Sant’Antonio da Padova acquistò più potere su molte questioni, e difatti i miei parenti scelsero Sant’Antonio da Padova. Questa storia è significativa, ci sono state infatti Malattie delle piante che segnarono la storia (per citare un bel libro di Giuseppe Belli) ora in parte sconfitte da varie pratiche agronomiche, tra cui l’uso degli agrofarmaci. Tuttavia la chimica (in alcuni campi) non attira le nostre simpatie. Sarà perché in passato l’industria chimica qualche guaio l’ha fatto ma fatto sta che siamo più propensi a notare i costi e diamo invece per scontati (o meglio, non consideriamo) i benefici. Se ci prendessimo un po’ di tempo per esaminare per bene la questione agrofarmaci? La parola a Donatello Sandroni.

Ciao Donatello, tu hai un dottorato di ricerca in “Chimica, Biochimica ed Ecologia degli Antiparassitari”

Con la laurea in Agraria ho imparato gli aspetti teorici dell’agricoltura e della difesa fitosanitaria delle piante. Con il dottorato mi sono invece occupato di aspetti legati non tanto all’efficacia dei prodotti, quanto al loro comportamento e destino ambientale dopo l’uso.

Tuttavia antiparassitari è un termine poco in uso, la maggioranza li chiama pesticidi, con tutto quello che ne consegue, ci spieghi a che servono e se servono per davvero?

Sì, vengono purtroppo ancora chiamati “pesticidi”, parola che è gravata da una percezione alquanto negativa. In realtà, trattasi dell’italianizzazione della parola anglosassone “pesticidi”, che è quasi un sinonimo di insetticidi. Di fatto, sono prodotti che eliminano le “pesti”. Cioè dovrebbe risultare amiche dell’uomo. E lo sono, perché senza trattamenti fitosanitari si perderebbe per strada una percentuale a due cifre di raccolti, variabile da coltura a coltura. A metà del 1800 la peronospora delle patate generò una carestia da un milione di morti. Sarebbe bastato avere del banale rame per salvarne molti. Il ddt salvò un numero incalcolabile di milioni di vite dalla malaria, che oggi miete ancora quasi un milione di morti all’anno nell’indifferenza generale. Oppure si pensi a ciò che succede in Siria, ove causa guerra sono spariti agrofarmaci e fertilizzanti. Gli ulivi vengono abbattuti per fare legna da riscaldamento perché non producono più nulla, mentre le sole ruggini dei cereali si portano via la metà dei raccolti di grano.

Mi interessa capire qualcosa di più di ecotossicologia, che è un aspetto degli studi sugli agrofarmaci

L’ecotossicologia cerca di rispondere a precise domande. Per esempio, si chiede se una molecola, o un insieme di molecole, potrà o meno avere un’influenza su un certo ecosistema, un lago, un fiume, il terreno. Perfino l’aria. Si misurano o si predicono cioè le concentrazioni ambientali delle sostanze attive per poi confrontarle coi loro parametri tossicologici, comunemente reperibili in bibliografia. Se le concentrazioni sono al di sotto di determinate soglie di rischio, si accende la luce verde. Se ricadono fra la soglia di sicurezza e il parametro tossicologico si accende la luce arancione. Se superano i parametri di nocività si accende la luce rossa: abbiamo un problema.

Ok, mi spieghi meglio come fate a definire questo profilo tossicologico? Qual è il metodo utilizzato (quello che definisce la luce verde, gialla o rossa)?

La valutazione delle molecole a uso agricolo è quanto di più complesso possa esistere. Presentano infatti aspetti tossicologici e di efficacia, come i farmaci, ma pongono anche domande dal punto di vista ambientale e residuale sulle colture trattate. A differenza di un farmaco umano, cioè, queste molecole non vanno solo valutate in termini tossicologici di breve, medio e lungo periodo, ma vanno soppesate anche dal punto di vista dell’esposizione umana e ambientale. La mole di studi è quindi enorme e può costare oltre 100 milioni di dollari alla società che sta sviluppando una nuova sostanza attiva. Senza contare che per averne una registrata significa che sono stati almeno 10 mila i possibili candidati iniziali. La quasi totalità di questi non vedrà mai la registrazione, in quanto scartati dalle società stesse. Normalmente i test tossicologici di breve periodo fissano parametri relativi all’intossicazione acuta, ovvero la morte per ingestione, inalazione o esposizione dermale. Non solo su mammiferi, ma anche su pesci, uccelli, crostacei acquatici, api, insetti utili, lombrichi, alghe eccetera. Poi vi sono test atti a verificare l’assenza di effetti cancerogeni, mutageni, genotossici e teratogeni, ovvero a carico dei feti. Le sostanze utilizzate in passato erano caratterizzate da tossicità acute abbastanza elevate e ciò le metteva al riparo da possibili effetti di lungo periodo. Nelle cavie era cioè impossibile valutare la cancerogenicità, perché in soldoni, morivano prima. Con le molecole moderne, invece, generalmente molto meno tossiche, è possibile alzare moltissimo le dosi nei test di lungo periodo. Quindi può benissimo capitare che una sostanza risulti cancerogena o teratogena, ma a dosi di milioni di volte quelle cui l’Essere umano potrà mai essere esposto. Sono cioè pericolosi solo in teoria, nei laboratori, ma non nella realtà dei fatti.

Cosa dicono le analisi a oggi?
Nei cibi si parla del 99,5% di campioni conformi ai limiti di Legge, fissati partendo dall’Admissible daily intake, ovvero la soglia ammissibile giornaliera alla quale non vi sono rischi per la salute umana. Tale parametro, non a caso, è calcolato dividendo per 100 la dose risultata innocua in laboratorio, ovvero la No effect level. Annualmente si può stimare che un cittadino medio ingerisca annualmente poche decine di milligrammi di residui, stazionando in tal modo a circa un millesimo delle soglie di sicurezza specifiche per molecola. Ciò rassicura anche sul piano della presenza contestuale di più molecole, fatto su cui si sono recentemente espresse anche le Autorità svizzere per le quali quello del multiresiduo sarebbe di fatto un falso problema. Nelle acque le concentrazioni, quando presenti, sono spesso nell’ordine dei nanogrammi per litro. Ovvero miliardesimi di grammo. Raramente si entra nel range dei microgrammi, milionesimi di grammo. In più, il limite di Legge fissato a 0,1 microgrammi per litro è bene sapere che non ha alcun significato tossicologico. Per quanto possa stupire, non è stato fissato in base a ragionamenti scientifici. Infatti è uguale per ogni molecola, dalla meno tossica alla più tossica. Ragionando in base ai parametri tossicologici, i medesimi adottati per fissare i residui sull’ortofrutta, per esempio, in alcuni Paesi anglosassoni hanno fissato limiti specifici molecola per molecola. Applicando le formule consigliate dalle linee guida australiane, per esempio, si scopre che il limite di glifosate, molecola particolarmente sotto attacco ultimamente, potrebbe essere perfino 10 mila volte superiore a quello italiano. Non a caso, negli Usa, seguendo formule analoghe, il limite dichiarato nelle acque per glifosate è 700 microgrammi per litro. Settemila volte il limite italiano. Facile quindi spaventare il pubblico affermando che un tot di analisi rivelerebbero sforamenti del limite legale. Perché a 1,08 microgrammi per litro, valore massimo rilevato nelle acque profonde nell’arco di sei anni di monitoraggi, glifosate è di fatto innocuo, ma risulta comunque oltre dieci volte sopra i limiti di Legge. L’allarmismo avrà quindi sempre buone carte da giocare finché sussisteranno tali limiti avulsi da qualsivoglia valutazione di tipo scientifico in generale e tossicologico in particolare.

Esistono agrofarmaci naturali, meno tossici che possono sere usati in pratiche di agricoltura organica?
Esistono agrofarmaci più tossici e meno tossici. Sia naturali, sia di sintesi. La naturalità è tutto tranne che garanzia di innocuità. Basti pensare che il veleno della Rana d’Oro (Phyllobates terribilis) è addirittura mille volte più tossico di parathion, il peggior insetticida organofosforato mai utilizzato dall’uomo. Oltre a essere eterno nell’ambiente, il rame, pilastro del biologico, presenta parametri tossicologici peggiori del succitato glifosate, non solo nei confronti dell’uomo, ma anche di organismi non-target come quelli acquatici, verso i quali il rame è assolutamente letale a dosi omeopatiche. In più, pare ormai gravato da sospetti di influire su patologie degenerative come l’Alzheimer. Non a caso ha sì superato la Revisione europea, ma è finito della cosiddetta lista di sostituzione. Ovvero il braccio della morte per le sostanze attive: appena dovesse giungere un candidato atto a sostituirle, ma meno tossico, ne causerebbe il bando. In pratiche, ce le dobbiamo tenere soprattutto perché senza avremmo problemi seri di difesa delle colture. Senza il rame, oggi, il Bio sarebbe praticamente morto su molte delle colture più importanti, vite in primis. Ma non esiste certo solo il rame. Sconsigliabile passeggiare in una vigna dopo un trattamento con zolfo, come pure sconsigliabile essere un’ape mentre il vignaiolo biologico tratta con le piretrine naturali. Il Bacillus thuringiensis, batterio utilizzato nella lotta biologica alle larve di lepidotteri, è anche il donatore del gene che ha permesso di creare gli ogm resistenti agli insetti. Quelli in grado di uccidere chi li morde, ma innocui per chi non li attacca. Ma qui si aprirebbe un lungo dibattito, visto che da più parti giungono accuse del contrario. Accuse strane, perché un campo di mais biologico trattato con un insetticida a base di Bacillus si vede irrorare con una quantità di tossine migliaia di volte maggiore a quella presente nel polline di mais, unica forma di fuoriuscita dalle piante della tossina. In altre parole, pur utilizzando la medesima tossina batterica, l’impatto sui lepidotteri non bersaglio è oggettivamente molto maggiore in un campo di mais biologico che in uno di mais ogm.

Quindi si usano agrofarmaci anche in l’agricoltura biologica?
Anche il biologico, che spesso viene appunto percepito impropriamente come “non trattato”, è al contrario protetto anch’esso da prodotti fitosanitari, spesso più tossici di molti altri prodotti di sintesi. Spinosad, per esempio, è ricavato da batteri del terreno, ma è più tossico di diflubenzuron sintetizzato in laboratorio. L’insetticida rotenone, ricavato da radici di leguminose, è ormai vietato in Europa e si è dimostrato neutrotossico. Su di esso sono giunte infine prove che può influire sul Morbo di Parkinson. Nulla di ciò che mangiamo è quindi “naturale”, parola dalle connotazioni unicamente di marketing. Le sostanze utilizzate, tutte, pongono un rischio? Certamente. Come qualsiasi cosa legata al progresso umano. I farmaci non sono innocui, ma tra morire oggi di diabete, o morire fra dieci anni di un tumore favorito dall’antidiabetico, direi che la risposta è abbastanza facile. Stessa cosa per gli agrofarmaci. Senza di essi, non mangerebbe circa la metà della popolazione che oggi lotta invece per perdere qualche chilo, magari tuonando contro la chimica e le multinazionali che la vendono. Tutti dialoghi che non esistevano fino a pochi decenni fa, quando era ancora vivida la memoria delle polente scondite come unica portata in tavola.

Alla fine chiedo sempre un video esplicativo (e riassuntivo) di quanto abbiamo detto. Ne hai uno?

Antonio Pascale

Antonio Pascale fa il giornalista e lo scrittore, vive a Roma. Scrive per il teatro e la radio. Collabora con il Mattino, lo Straniero e Limes. I suoi libri su IBS.