• Libri
  • Giovedì 27 dicembre 2018

In Italia si pubblicano e stampano più libri

E sono diminuiti invece i prezzi dei libri, dice l'ISTAT; le persone che leggono invece sono sempre le stesse, e sempre nelle stesse parti d'Italia

Lo stand delle casa editrice Sellerio durante i preparativi per l'ultimo Salone del Libro di Torino, il 9 maggio 2018 (ANSA/ALESSANDRO DI MARCO)
Lo stand delle casa editrice Sellerio durante i preparativi per l'ultimo Salone del Libro di Torino, il 9 maggio 2018 (ANSA/ALESSANDRO DI MARCO)

L’ISTAT ha diffuso nuovi dati sulla lettura e sulla produzione di libri in Italia, relativi al 2017: il più rilevante è che è aumentato il numero di libri pubblicati, del 9,3 per cento, e sono aumentate anche le singole copie stampate, del 14,5 per cento e del 13 per cento se si considerano solo i libri nuovi e non le riedizioni. Anche nel 2016 era cresciuto il numero di nuovi titoli (di meno però, 3,7 per cento), mentre quello delle copie stampate era in calo da vent’anni. Questa ripresa, in linea con i dati dell’Associazione Italiana Editori che avevano rilevato un aumento del fatturato, riguarda però esclusivamente le grandi case editrici, quelle che pubblicano almeno 50 nuovi libri all’anno; i piccoli e medi editori hanno ridotto la propria produzione.

Dal 1997 il numero di nuovi titoli pubblicati annualmente è aumentato del 35 per cento mentre la tiratura si è ridotta di quasi la metà; la tiratura media per i libri stampati nel 2017 è stata di 2.296 copie (ISTAT)

In particolare continua a crescere il settore dell’editoria per ragazzi e notevolmente rispetto alle crescite degli anni passati: nel 2017 sono stati pubblicati molti più libri (+29,2 per cento) rispetto al 2016 e anche il numero delle copie stampate è aumentato notevolmente, del 31,2 per cento. È cresciuta ancora di più l’editoria scolastica, in cui è raddoppiata sia la produzione di titoli che di singole copie stampate. Rispetto al totale dei libri stampati i libri per ragazzi sono pari al 14 per cento, quelli scolastici al 29 per cento.

Un altro dato interessante sui libri per ragazzi è che più del 43 per cento è tradotto da una lingua straniera; in quasi un quarto dei casi dall’inglese. In generale, il 16 per cento dei libri pubblicati sono stati tradotti da lingue straniere. Molto più bassa è la percentuale di libri italiani di cui sono stati acquistati i diritti per la traduzione all’estero: solo il 2 per cento, a cui corrispondono 1.462 titoli in termini assoluti.

Per quanto riguarda la lettura, invece, non ci sono grosse novità. Il numero di italiani di più di 6 anni che in un anno ha letto almeno un libro per motivi non professionali è rimasto intorno ai 23 milioni, il 41 per cento della popolazione. I cosiddetti “lettori forti”, cioè quelli che leggono almeno 12 libri all’anno, sono sempre il 14 per cento. E sono sempre le donne (in Italia come in generale nel mondo) e i ragazzi con età compresa tra gli 11 e i 14 anni (seguiti da quelli tra i 15 e i 17) a leggere di più: nel 2017 ha letto almeno un libro il 47,1 per cento delle donne contro il 34,5 per cento degli uomini e più del 56 per cento dei ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.

Il più grosso divario tra i generi in relazione alle percentuali di lettori si ha nella fascia d’età tra i 15 e i 17 anni: ha letto almeno un libro all’anno il 68,8 per cento delle ragazze contro il 42 per cento dei ragazzi. Solo nella fascia d’età sopra i 75 anni leggono più gli uomini che le donne.

(ISTAT)

Altre costanti dei dati ISTAT sulla lettura sono le differenze tra regioni del nord e regioni del sud e tra i diversi livelli di istruzione. Legge più del 48 per cento dei residenti del nord Italia, il 44,5 per cento di quelli del centro, il 44,5 per cento di chi abita in Sardegna, il 28 per cento di chi vive nelle regioni del sud e il 25,8 per cento dei residenti in Sicilia.

(ISTAT)

Stando al sondaggio dell’ISTAT sui motivi per le persone non leggono, il prezzo dei libri non c’entra: molte persone non leggono per noia, mancanza di passione per la lettura, poco tempo libero a disposizione e preferenza per altre forme di intrattenimento. In ogni caso nel 2017 i libri sono costati meno rispetto al 2016: il prezzo di copertina medio è sceso dai 20 euro e 21 del 2016 a 19 euro e 65. Il calo c’è stato soprattutto tra i libri pubblicati dagli editori piccoli (da 25,31 euro a 22,04) e in misura minore tra quelli dei grandi editori, che però costavano meno in partenza (da 19,38 euro a 19,23). Più di un quarto dei libri pubblicati nel 2017 aveva un costo compreso tra i 10 e i 15 euro. Se si considerano le tirature, cioè il numero di libri stampati in generale, non solo quelli nuovi, il prezzo è inferiore a 10 euro per il 34,4 per cento: i romanzi classici che vengono sempre ristampati costano meno.