Dobbiamo parlare di neoliberismo

In Italia è un dibattito preso poco sul serio, ma nel resto del mondo sempre più economisti sostengono che il neoliberismo - o almeno la sua versione dogmatica - non funzioni

di Davide Maria De Luca

In Italia non è molto di moda parlare di “neoliberismo”, se non da parte di un gruppo relativamente ristretto che usa questa parola per attaccare chiunque abbia delle posizioni politiche ed economiche anche solo un po’ più a destra del centro. C’è una pagina Facebook, un tempo molto attiva, chiamata “Colpa del neoliberismo”, dove vengono raccolte le migliori dichiarazioni di questo tipo. La pagina deve probabilmente la sua ispirazione alla rubrica “Tutta colpa del liberismo” pubblicata ogni settimana dal quotidiano Il Foglio tra 2015 e 2016. Sfogliandola oggi si possono trovare alcune perle di ironia involontaria, come un appello del 2016 in cui il femminicidio veniva imputato, tra le altre cose, ai «cambiamenti antropologici indotti dallo scatenamento degli istinti animali del neoliberismo». La rubrica ricorda che in altre occasioni il neoliberismo è stato incolpato per i danni causati dai terremoti, per quelli procurati dalle alluvioni e persino per la pratica della depilazione delle ascelle femminili.

Sono esempi che dimostrano come in Italia la parola “neoliberismo” sia spesso usata a sproposito. Per i suoi critici, il “neoliberismo” è un’ideologia pervasiva che ha saturato le nostre vite inculcandoci gli ideali dell’individualismo, dell’egoismo e della competizione ad ogni costo. Avrebbe contagiato anche la vita pubblica, spingendo i governi a tagliare la spesa sociale, a ridurre le tutele e a favorire gli interessi delle grandi società multinazionali. Sono idee che nella loro versione più dogmatica e inflessibile non meritano molta considerazione. Ma la scarsa qualità del dibattito italiano non deve farci dimenticare che un problema esiste. Nel resto del mondo di neoliberismo discutono i principali economisti e anche se i loro toni sono diversi da quelli presi in giro sul Foglio, le loro conclusioni non sono poi tanto differenti. Come ha scritto questa settimana sul Guardian l’economista di Harvard Dani Rodrik, non soltanto è vero che viviamo nell’era del neoliberismo, ma è vero anche che il neoliberismo, almeno nella sua versione più intransigente, è una cattiva idea.

Che cos’è il neoliberismo?
Probabilmente non c’è fonte più autorevole per rispondere a questa domanda del Fondo Monetario Internazionale (FMI), l’organizzazione con sede a Washington che per decenni è stata accusata di esserne la principale centrale propagandistica. Il neoliberismo, hanno scritto nel giugno del 2016 Jonathan D. Ostry, Prakash Loungani e Davide Furceri, tre ricercatori del fondo, è una teoria economica che poggia su due assiomi fondamentali. Il primo: la competizione è sempre una cosa positiva e deve essere favorita tramite deregolamentazioni e apertura al commercio internazionale. Il secondo: lo stato deve avere nell’economia il ruolo più ridotto possibile: quindi bisogna privatizzare, tagliare la spesa, ridurre il debito pubblico e il deficit. Gli stessi ricercatori dell’FMI sostengono che l’applicazione rigida di queste teorie non sempre produca risultati positivi. Per questa ragione, aggiunge il capo economista del fondo Maurice Obstfeld in un’intervista allegata all’articolo, sono cambiate le ricette che il fondo raccomanda agli stati che chiedono il suo aiuto. Il suffisso “neo”, in questo caso, significa che i suoi aderenti hanno riscoperto l’importanza del liberismo classico, che agli albori della scienza economica sosteneva la capacità del mercato di auto-regolarsi e la necessità per lo stato di non intromettersi troppo in questo processo.

Ma i tre ricercatori dicono anche un’altra cosa: quando la sinistra accusa il neoliberismo di essere diventato un pensiero egemone nella nostra società ha almeno in parte ragione. Negli ultimi decenni i due assiomi fondamentali del liberismo, apertura alla concorrenza e ritiro dello stato dall’economia, hanno conosciuto una grandissima diffusione. Forse non è proprio “tutta colpa del neoliberismo”, ma quello che è accaduto a partire dagli anni Ottanta fino alla Grande crisi porta incisi i suoi segni, nel bene e nel male.

L’indice composito elaborato dai ricercatori dell’FMI che misura il tasso di adozione di liberalizzazioni del commercio, deregolamentazioni e riduzioni dell’intervento dello stato in economia

Il consenso keynesiano
Nel settembre del 1976 il leader del Partito laburista e Primo ministro britannico James Callaghan tenne un discorso alla conferenza annuale di partito in un clima drammatico. La disoccupazione era in crescita, l’inflazione fuori controllo e i potenti sindacati bloccavano ogni tentativo di riforma. La situazione era così grave che proprio in quei giorni il governo britannico aveva chiesto al Fondo Monetario Internazionale un prestito da 3,9 miliardi di dollari. Callaghan andò subito al nocciolo della questione.

«A lungo abbiamo pensato che fosse possibile spendere denaro pubblico per uscire da una recessione, che fosse possibile far crescere l’occupazione tagliando le tasse e aumentando la spesa pubblica. Oggi vi dico, con tutto il candore possibile, che questa opzione non esiste più»

Oggi il discorso di Callaghan è considerato uno dei momenti chiave nella recente storia economica dell’Occidente. Di fronte alla stagnazione e alla crisi degli anni Settanta, il primo ministro britannico stava dicendo che il vecchio modello economico, che aveva trovato d’accordo laburisti e conservatori per i 30 anni precedenti, non andava più bene. Nel Regno Unito, il periodo storico che alcuni fanno terminare con il discorso di Callaghan è stato soprannominato l’epoca del “consenso”, un trentennio in cui i due principali partiti si trovarono d’accordo, pur con qualche differenza, su una serie di idee fondamentali, fra cui due su tutte. Era giusto che lo stato avesse un grosso spazio nell’economia e che possedesse direttamente e che gestisse grandi industrie di importanza nazionale. Era giusto che alla popolazione fossero forniti un sistema sanitario nazionale gratuito, educazione a basso costo, alloggi popolari.

Nel resto del mondo sviluppato la situazione non era molto diversa. Quasi ovunque, indipendentemente dal colore politico dei governi in carica, il periodo tra la fine della Seconda guerra mondiale e gli anni Settanta è stato un’epoca di crescente intervento dello stato nell’economia, di aumento delle tutele per i lavoratori, di regolamentazioni, crescita dei salari e delle dimensioni dello stato sociale. A livello macroeconomico, fu un’epoca in cui molti stati, come il Regno Unito, utilizzarono in maniera sistematica la spesa pubblica per mantenere alto il livello di occupazione, iniettando nell’economia montagne di denaro ogni qual volta la situazione sembrava stagnare. Questo periodo a volte viene chiamato l’epoca del “consenso keynesiano”, da John Maynard Keynes, l’economista britannico inventore della moderna macroeconomia e teorico dell’intervento dello stato nell’economia.

Furono gli anni in cui il congresso americano, dominato dai democratici, approvò le grandi riforme dello stato sociale e dei diritti civili come i buoni pasto per i cittadini più poveri, la copertura sanitaria per gli anziani e le famiglie meno ricche e in cui finanziò la diffusione di una estesissima rete di radio pubbliche. Il Regno Unito visse una grande stagione di intervento statale nell’economia, con la nazionalizzazione delle miniere di carbone e la creazione di un vasto e moderno stato sociale. Il pensiero keynesiano era egemone, e una volta arrivati al potere i governi di centrodestra lasciavano intatte e, spesso, addirittura espandevano le politiche adottate da quelli di sinistra. L’Italia fu forse uno degli esempi migliori di questa egemonia di pensiero. La sinistra italiana ottenne tutte le principali conquiste sociali ed economiche stando perennemente all’opposizione. Per quarant’anni, tranne sparute pattuglie di liberali, nessuno dei partiti di governo si sognò di dire che la spesa pubblica doveva essere tagliata o che bisognava privatizzare le grandi aziende pubbliche.

Ma come tutti le ideologie che restano egemoni troppo a lungo, il “consenso keynesiano” iniziò presto a diventare dogmatico e inflessibile. Come disse Keynes dopo una cena con alcuni economisti che dicevano di essere suoi sostenitori «ero l’unico non keynesiano seduto al tavolo». La crisi petrolifera del 1973 e la recessione che gli fece seguito colsero i governi impreparati. La risposta consueta a questo tipo di problemi, aumentare la spesa pubblica per riportare la piena occupazione, unita all’aumento spesso automatico dei salari, produsse quasi ovunque altissimi livelli di inflazione. I vecchi metodi non funzionavano più. Bisognava trovare qualcosa di nuovo.

Il consenso neoliberale
Un anno prima del discorso di Callaghan, il Partito Conservatore britannico aveva eletto la sua prima leader donna, la figlia determinata e ambiziosa di un piccolo commerciante dell’Inghilterra meridionale: Margaret Thatcher. Nel 1975, poco dopo la sua elezione, Thatcher partecipò, per la prima e unica volta, a una riunione del prestigioso Centro studi del Partito Conservatore. Uno degli esperti aveva preparato un discorso nella piena tradizione della politica del consenso britannica. Il partito, disse, avrebbe dovuto rimanere saldamente al centro, tenendosi lontano dalle esagerazioni della sinistra ma anche da quelle della destra. Thatcher non lo lasciò nemmeno finire. Tirò fuori un libro dalla borsa e lo tenne alto, affinché tutti potessero vederne il titolo. Era “La società libera”, dell’economista austriaco Friedrich Von Hayek. «Questo è quello in cui crediamo», disse e lo sbatté rumorosamente sul tavolo.

Von Hayek era il più importante di un gruppo di economisti fuggiti nel Regno Unito e negli Stati Uniti dall’Europa centrale caduta in mano ai nazisti. Tra gli anni Trenta e Quaranta era stato il grande avversario di Keynes. Dove quest’ultimo sosteneva l’importanza dell’intervento dello stato nell’economia, Hayek diceva che invece il suo ruolo doveva essere il più ridotto possibile. Il mercato, sosteneva Hayek, è una forza inconoscibile e imprevedibile: non ha senso tentare di indirizzarne o pianificarne gli esisti. Tutto ciò che un governo dovrebbe fare, diceva, è intervenire per eliminare le barriere alla sua libera e piena espressione. Dopo un iniziale successo, le idee di Hayek furono accantonate. Erano gli anni della Grande Depressione, milioni di persone erano disoccupati e le strade erano piene di poveri e senzatetto. L’idea che la cosa migliore da fare fosse non fare nulla non era politicamente molto attraente.

Ma quando con la crisi economica e la recessione degli anni Settanta lo stato sociale iniziò a non sembrare più sostenibile il suo pensiero, e quello degli altri economisti di quella che era stata soprannominata la “Scuola austriaca”, tornò improvvisamente di attualità. Al posto della centralità dello stato, la nuova dottrina sosteneva la necessità della sua riduzione, del suo ritiro entro confini più ristretti possibile, in modo da lasciare libere di esprimersi le forze dell’inconoscibile mercato di Hayek. Era l’idea di un altro dei politici considerati i padri del neoliberismo, il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, che la espresse perfettamente durante il discorso inaugurale della sua presidenza, nel gennaio del 1981: «Il governo non è la soluzione. Il governo è il problema».

https://www.youtube.com/watch?v=XObcP69dhCg

Da allora intellettuali e politici di sinistra non hanno smesso di interrogarsi su cosa accadde in quegli anni. Lo storico Tony Judt, nel suo libro del 2010 “Guasto è il mondo”, scritto mentre era paralizzato dalla sclerosi laterale amiotrofica che lo avrebbe ucciso pochi mesi dopo la pubblicazione, descrisse con amarezza come, a partire dagli anni Ottanta, «nel corso di poco più di un decennio, il paradigma dominante della conversazione pubblica passò dall’interventismo entusiasta e dal perseguimento dei beni comuni a una visione del mondo perfettamente riassunta dal famoso aforisma di Margaret Thatcher: “Non esiste una cosa chiamata società, ci sono solo individui e famiglie”».

Nell’accademia, queste idee furono portate avanti dai “Chicago boys”, un gruppo di economisti americani guidati da Milton Friedman. Furono esportate in tutto il mondo dal Fondo Monetario Internazionale, dalla Banca Mondiale e dall’Organizzazione mondiale del commercio (erano le dottrine soprannominate “Washington consensus”). E, come era accaduto trent’anni prima con le idee “keynesiane”, divennero presto egemoni. Tanto da influenzare, almeno in parte, anche i partiti socialdemocratici europei e la sinistra americana.  Tony Blair nel Regno Unito, Bill Clinton negli Stati Uniti e Massimo D’Alema in Italia, venti anni prima di Matteo Renzi, sostennero tutti la necessità di un cambiamento storico nel lessico e nei programmi dei loro partiti. Furono proprio i partiti della sinistra, al potere quasi ovunque in Occidente tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila, a introdurre alcune delle più grandi deregolamentazioni e privatizzazioni degli ultimi decenni.

L’asse politico intorno a cui ruotava il dibattito pubblico si era spostato verso destra e tutti i partiti avevano accettato, almeno a parole, i punti salienti dell’agenda neoliberista. Fu Clinton negli Stati Uniti ad approvare la deregolamentazione bancaria che, secondo alcuni economisti, è stata tra le principali cause della crisi finanziaria del 2008. Furono i socialdemocratici tedeschi ad approvare le riforme che hanno liberalizzato il mercato del lavoro tedesco e tagliato lo stato sociale. In Italia, la sinistra partecipò attivamente alla riduzione delle tutele sul lavoro e alla stagione delle privatizzazioni. Come disse all’Economist nel 2006 il ministro per lo Sviluppo economico del nuovo governo di centrosinistra, Pier Luigi Bersani: «Saremo più liberali di Berlusconi».

La scomparsa della sinistra europea

Il neoliberismo funziona?
La fine del consenso keynesiano e l’inizio del consenso neoliberale sembrò all’epoca una scelta obbligata. Lo stato sociale non era più sostenibile ai livelli degli anni Sessanta e Settanta. Sembrava che i governi facessero solo danni quando intervenivano in economia e l’apertura al commercio internazionale appariva davvero qualcosa da accettare in maniera acritica. A molti sembrò che l’era della differenza tra destra e sinistra fosse definitivamente tramontata, così come in maniera speculare l’era della destra sembrava definitivamente conclusa quando al termine della Seconda guerra mondiale si era affermato il “consenso keynesiano”.

Il presidente francese François Hollande è stato uno di coloro che hanno formulato in maniera più drammatica la sensazione di questa inevitabilità. Hollande fu eletto nel 2012 con un programma di sinistra che sembrava ritornare ai fasti del consenso keynesiano: alta tassazione per i ricchi, nessun taglio alla spesa pubblica, aumento della spesa sociale. Ma una volta arrivato al potere non riuscì ad applicare quasi nulla del suo programma. Il suo consenso precipitò ai minimi storici per vicende diverse. Verso la fine del suo mandato Hollande spostò l’asse del suo governo verso il centro e tentò di far approvare una riforma per liberalizzare il mercato del lavoro, incontrando l’opposizione di milioni di francesi. In un’intervista del 2016 si domandava sconsolato: «Quello che è in gioco oggi è se la sinistra, più che il socialismo, hanno un futuro nel mondo o se la globalizzazione ha ridotto o addirittura annientato la possibilità di portare avanti politiche alternative».

Hollande, però, era probabilmente più drammatico di quanto il momento storico meritasse. Se anche fosse vero che il neoliberismo è stato per decenni un dogma al quale era difficile sfuggire, è almeno dalla crisi economica che le cose sono iniziate a cambiare. Le critiche a un’interpretazione troppo rigida del “consenso neoliberale” hanno iniziato a moltiplicarsi e non solo all’interno dell’accademia. Nel libro del 2013 “Il capitale nel XXI secolo”, di Thomas Piketty, l’economista francese afferma che lasciato a sé stesso il mercato tende inevitabilmente a perpetuare e ad accentuare le diseguaglianze: è stato un successo mondiale e ha suscitato un dibattito anche tra i non addetti ai lavori.

La ricerca economica, inoltre, non è mai stata realmente schiava di questo dogma. Come ha scritto l’economista Dani Rodrik nell’articolo uscito sul Guardian proprio questa settimana, il difetto fatale del neoliberismo inteso nella sua versione più dogmatica è che non esistono formule economiche universali, valide in ogni circostanza. Ogni scelta va calata nel suo contesto e i suoi risultati restano spesso imprevedibili. Quello che esiste, scrive Rodrik, è una percezione errata di quello che pensa l’accademia economica su questo tema. Per spiegare cosa intende, Rodrik racconta una breve storiella.

Un giornalista chiama un professore di economia e gli chiede se il commercio internazionale sia una cosa buona. Il professore risponde entusiasticamente che sì, certo che è una buona idea. Pochi giorni dopo il giornalista si traveste da studente e inizia a frequentare un seminario avanzato sul commercio internazionale. Fa la stessa domanda: il commercio internazionale è una cosa buona? Questa volta il professore è seccato: «Cosa intendi per buono?» e «Buono per chi?». Il professore si lancia quindi in un lungo discorso che culmina con una lunga lista di condizioni: «E quindi se il lungo elenco che ho fatto viene soddisfatto, e dando per assodato che possiamo tassare i beneficiari, compensare i perdenti, allora il libero commercio ha la potenzialità per aumentare il benessere di ciascuno». Se il professore fosse particolarmente di buon umore potrebbe anche aggiungere che gli effetti di lungo termine del libero commercio su un’economia non sono affatto chiari e che dipendono da una lunga lista di requisiti del tutto differente.

In altre parole, l’economista neoliberale secondo cui in ogni caso si produce benessere riducendo le regole, tagliando la spesa pubblica e aprendosi al commercio internazionale esiste quasi esclusivamente nella mente dei politici e dei personaggi televisivi della sinistra radicale. Il problema non è il neoliberismo in quanto tale, ma la sua versione dogmatica e intransigente che più che dalle penne degli economisti emerge dai discorsi dei politici o dai libri degli intellettuali che per vendere copie hanno bisogno di presentare un mondo chiaramente diviso tra bianco e nero. E questo fa sì che anche le critiche al neoliberismo assumano gli stessi toni intransigenti. Non c’è niente di male nella concorrenza, nel mercato o nel commercio internazionale – se questi strumenti vengono utilizzati nelle giuste condizioni e nei modi corretti.

Dove il neoliberismo sbaglia, continua Rodrik, «è nel credere che esista un’unica e universale ricetta per migliorare la performance economica». Bisogna stare attenti a non buttare via le buone idee dell’agenda neoliberista insieme alla sua versione più radicale. Allo stesso tempo non bisogna credere che abbiamo davanti una sola strada da percorrere. Anche se il neoliberismo fosse la via migliore verso la crescita economica, esistono anche altri valori che una società dovrebbe cercare di perseguire: l’inclusione e la giustizia sociale, la stabilità, la democraticità.

A volte questi valori possono essere in contrasto con il perseguimento della crescita economica e questo pone una scelta che, conclude Rodrik, «non può essere fatta sulla base di tecnocratiche ricette economiche: la politica deve giocare un ruolo centrale». E il campo dove gioca questo ruolo è quello dove vige ancora l’antica divisione tra sinistra e destra. È già accaduto in passato che decidessimo che fosse possibile giocare soltanto in una di queste metà campo. Il dibattito di questi anni ci insegna che le cose non stanno davvero così.