Il giorno in cui fu ucciso Mussolini

Accadde il 28 aprile 1945, e non a piazzale Loreto: la storia di quel giorno

Il 28 aprile 1945 fu ucciso Benito Mussolini: a ucciderlo fu probabilmente il partigiano Walter Audisio che, dopo aver fucilato Mussolini e la sua amante Claretta Petacci il 28 aprile 1945, ne trasportò a Milano i corpi, insieme a quelli di altri fascisti e repubblichini che, dopo aver preso atto della sconfitta del nazifascismo, cercavano probabilmente di scappare in Svizzera. Mussolini era stato catturato il 27 aprile dalla 52sesima Brigata Garibaldi “Luigi Clerici – una brigata di partigiani le cui idee erano molto vicine a quelle comuniste – a Dongo, un piccolo comune sulla costa nord-occidentale del lago di Como.

Benito Mussolini e Claretta Petacci si trovavano a Dongo perché – secondo la fonte più confermata – da lì speravano di fuggire, raggiungendo Como e poi la Svizzera. Fino al 18 aprile Mussolini era stato al Palazzo Feltrinelli di Gargnano, un comune vicino a Brescia, da dove aveva guidato la Repubblica Sociale Italiana, uno stato filo-nazista creato nel settembre del 1943 in seguito all’Operazione Quercia: la missione militare nazista che aveva liberato Mussolini, tenuto prigioniero sul Gran Sasso dopo che nel luglio 1943 una seduta segreta del Gran Consiglio del Fascismo ne aveva deciso l’arresto, reso effettivo da un ordine del re Vittorio Emanuele III e poi avvenuto il 25 luglio 1943.

operazione-quercia-mussoliniMussolini, appena liberato in seguito all’Operazione Quercia

Mussolini restò a capo della Repubblica Sociale Italiana (RSI) – nota anche come “Repubblica di Salò”, perché da Salò, un paese sul lago di Garda, partivano i comunicati del MinCulPop, responsabile della propaganda filo-nazista – per quasi due anni: precisamente fino al 22 aprile del 1945, quando di fronte agli ultimi ufficiali della Guardia Repubblicana – una sorta di polizia interna della RSI – pronunciò il suo ultimo discorso pubblico (che secondo alcune fonti terminò con le parole “se la patria è perduta è inutile vivere”). Mussolini restò a Milano fino a quando, in seguito alle insurrezioni del 25 aprile – giorno in cui, da allora, si celebra la Festa della Liberazione – decise di scappare.

Benito_Mussolini_a_MilanoMussolini mentre lascia la prefettura di Milano, nell’ultima fotografia che lo mostra da vivo

Nei giorni che trascorse a Milano, Mussolini visse in una particolare condizione: non era tecnicamente prigioniero ma nemmeno al comando di un esercito. In quei giorni ci furono anche trattative che coinvolsero le forze naziste d’occupazione, Mussolini e alcuni rappresentanti del CLN, cioè il Comitato di Liberazione Nazionale, l’insieme delle forze che dal settembre 1943 lottavano contro il fascismo. Gli storici sembrano concordare sul fatto che in quei giorni a Mussolini fu offerta la possibilità di resa, che probabilmente non avrebbe portato a una sua condanna a morte. Mussolini rifiutò soprattutto per non voler passare da traditore, arrendendosi prima dei nazisti.

Rifiutata la resa e scelta la fuga, Mussolini nella sera del 25 aprile – poco dopo l’ordine di insurrezione generale – partì per Como insieme alla sua amante Claretta Petacci, ad alcuni fascisti (accompagnati dalle loro famiglie) e al tenente tedesco Bizier, incaricato da Hitler di scortare Mussolini. Le teorie sul perché Mussolini scelse Como sono diverse: secondo alcuni il suo intento era nascondersi fino all’arrivo degli Alleati (che Mussolini reputava più affidabili dei partigiani), secondo altri l’idea di Mussolini era fin dall’inizio fuggire in Svizzera (che però nei mesi precedenti aveva già rifiutato l’ingresso di altri ex gerarchi fascisti). Un’altra ipotesi vuole che il piano di Mussolini prevedesse di raggiungere il Ridotto Alpino Repubblicano: il luogo, che coincideva più o meno con la Valtellina, da cui gli ultimi fedeli della RSI volevano organizzare la loro ultima difesa.

Mussolini, Petacci e gli uomini e le donne che li accompagnavano passarono da Menaggio e Grandola – due paesi sul lago di Como – e decisero di aggregarsi a un convoglio tedesco formato da circa 200 soldati e alcune decine di autocarri. Nel pomeriggio del 27 aprile Mussolini arrivò a Dongo a bordo di un convoglio di camion. Il convoglio fu fermato durante un controllo da parte dei partigiani: Mussolini fu riconosciuto da alcuni partigiani, disarmato e arrestato dalla 52esima Brigata Garibaldi “Luigi Clerici”.

Sulle modalità che portarono alla decisione di uccidere Mussolini, sull’identità di chi lo uccise, così come sull’effettivo luogo della sua fucilazione esistono numerose e tra loro molto diverse versioni. È quasi certo che Mussolini fu ucciso a Giulino di Mezzegra, una frazione dell’attuale comune di Tremezzina, in provincia di Como e a circa 20 chilometri di distanza da Dongo. È anche quasi sicuro che a fucilare Mussolini fu il partigiano Walter Audisio, che procedette alla fucilazione dopo diretti contatti tra la sua Brigata partigiana e più alti esponenti del CLN e del CLNAI, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia. Questo perché la Resistenza antifascista voleva assumersi la responsabilità storica dell’uccisione di Mussolini, preferendo non lasciare la decisione e l’eventuale fucilazione agli Alleati.

mussolini-piazzale-loretoI corpi di Mussolini (il secondo da sinistra) e di Petacci esposti a Piazzale Loreto

Ancora più incertezze, dovute alla concitazione di quel momento storico, esistono sul perché – ed eventualmente rispondendo all’ordine di chi – si decise di portare i corpi di Benito Mussolini, Claretta Petacci e di altri diciotto gerarchi della RSI a Milano, in piazzale Loreto, dove vennero appesi a testa in giù quasi nello stesso luogo in cui il 10 agosto 1944 vennero fucilati quindici partigiani antifascisti dalla Legione autonoma mobile Ettore Muti, un corpo militare della RSI.