Roberta Pinotti e i voli di Stato, dall’inizio

Il ministro della Difesa è accusato di aver violato la legge utilizzando un volo di addestramento per tornare a casa da Roma, ma lei dice di aver fatto risparmiare lo Stato

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
03-09-2014 Roma (Italia)
Politica
Camera dei Deputati - Audizione del ministro Pinotti sullo stato delle missioni all'estero
Nella foto Roberta Pinotti

Photo Roberto Monaldo / LaPresse
03-09-2014 Rome (Italy)
Chamber of Deputies - 
Hearing of Minister Pinotti on the status of military missions abroad
In the photo Roberta Pinotti
Foto Roberto Monaldo / LaPresse 03-09-2014 Roma (Italia) Politica Camera dei Deputati - Audizione del ministro Pinotti sullo stato delle missioni all'estero Nella foto Roberta Pinotti Photo Roberto Monaldo / LaPresse 03-09-2014 Rome (Italy) Chamber of Deputies - Hearing of Minister Pinotti on the status of military missions abroad In the photo Roberta Pinotti

Da qualche giorno il ministro della Difesa Roberta Pinotti è al centro di una intricata storia che ha a che fare con interrogazioni, esposti e voli di Stato, di cui alcuni giornali parlano con particolare enfasi anche perché Pinotti è considerata una delle possibili candidate alla presidenza della Repubblica quando Giorgio Napolitano deciderà di dimettersi. Oggi, per esempio, il Fatto dedica a questa storia il titolo di apertura suggerendo che questa storia abbia reso ormai impossibile l’elezione di Roberta Pinotti a presidente della Repubblica.

I voli del 5 settembre
Lo scorso 5 settembre Roberta Pinotti ha partecipato a un vertice della NATO in Galles sulla crisi in Ucraina insieme a Federica Mogherini, all’epoca ministro degli Esteri, e al presidente del Consiglio Matteo Renzi. Tutti e tre si trovavano sull’Airbus 319 presidenziale che, dopo aver fatto scalo a Firenze per far scendere Renzi, doveva atterrare a Ciampino. Da Ciampino sempre quel giorno era previsto il decollo di un altro aereo, il Falcon 50 del 31esimo Stormo dell’Aeronautica militare, per un volo di addestramento verso Genova. Il ministro Pinotti è scesa dall’Airbus 319, è salita sul Falcon 50 ed è scesa di nuovo a Genova, dove risiede.

Interrogazioni, esposti, querele
Il 24 settembre due deputati del M5S, Alessandro Di Battista e Luca Frusone, hanno depositato un’interrogazione parlamentare al ministro stesso e al presidente del Consiglio per denunciare una presunta violazione delle regole sull’uso degli aerei di Stato, secondo loro aggirate con la giustificazione del volo di addestramento. Di Battista e Frusone hanno chiesto anche in quanti altri casi era stata utilizzata quella stessa “motivazione” sulla rotta Roma Ciampino-Genova.

Nei giorni successivi il ministro ha risposto di aver usufruito di un volo già previsto, «un volo del tutto legittimo, come sarà puntualmente chiarito in ogni sede, compresa quella parlamentare». E ancora: «si trattava un volo addestrativo che non ha comportato alcun maggior onere, ma al contrario ha determinato un risparmio per l’erario». Insomma il volo di addestramento si sarebbe tenuto comunque: prendendo quel volo invece che un volo di linea Pinotti avrebbe fatto risparmiare tre biglietti allo Stato, quello per lei e quelli per i due agenti di scorta (tra l’altro l’unico volo possibile per Genova da Roma sarebbe partito la mattina successiva).

Il 13 novembre i due parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno presentato una denuncia presso la Procura e la Corte dei Conti per «uso improprio di un aereo di stato». Due procure, quella ordinaria e quella militare, hanno aperto un’inchiesta verso ignoti nella quale si ipotizza il reato di peculato d’uso. Nel frattempo l’Aeronautica – che dipende dal ministero della Difesa – ha querelato i due parlamentari del M5S sostenendo che si trattava «di un volo di routine addestrativo» e che su quel tipo di volo «è previsto il trasporto di passeggeri autorizzati» come avvenuto per il ministro il 5 settembre.

L’accusa e i piani di volo
Tutta la faccenda ha a che fare con gli orari di decollo e atterraggio dei due aerei e con i rispettivi piani di volo. I deputati del M5S si chiedono se gli orari e i piani di volo del Falcon 50 siano stati modificati in base alla tabella seguita dall’altro aereo, quello presidenziale, e non in base alle esigenze dei piloti e del loro addestramento.

Mercoledì sera il tg di La7 ha mostrato i documenti dei piani di volo dell’Ente Nazionale Assistenza al Volo: risulta che il piano del Falcon 50 è stato cancellato e cambiato subito dopo i ritardi e conseguenti cambiamenti di orario dell’atterraggio e del decollo dell’Airbus di Renzi a Firenze, sul quale c’era il ministro Roberta Pinotti. Il volo di addestramento si sarebbe insomma adeguato alle esigenze del ministro: l’Airbus è arrivato con 20 minuti di ritardo da Firenze a Ciampino e il Falcon è decollato da Ciampino a Genova con 20 minuti di ritardo.

Cosa dice la legge
I voli di Stato, dice la legge in vigore, servono a “conferire certezza nei tempi e celerità nei trasferimenti delle Autorità di cui al comma 3 per consentire alle stesse di attendere più efficacemente e compiutamente allo svolgimento dei propri compiti istituzionali, ovvero ad assicurare loro un adeguato livello di tutela o il trattamento protocollare connesso al rango rivestito”. Le “autorità” di cui si parla al comma 3 sono il presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio, i presidenti di Camera e Senato, il presidente della Corte Costituzionale e gli ex presidenti della Repubblica.

I ministri possono usufruire dei voli di Stato solo se “sussistono comprovate ed inderogabili esigenze di trasferimento connesse all’efficace esercizio delle funzioni istituzionali” e se “non sono disponibili voli di linea né altre modalità di trasporto compatibili con l’efficace svolgimento di dette funzioni”. In ogni caso bisogna fare richiesta alla presidenza del Consiglio con almeno 48 ore di preavviso, per i voli nazionali, e bisogna darne conto pubblicamente in un’apposita pagina online (nella quale il volo di Roberta Pinotti non appare).

Il volo su cui ha viaggiato il ministro Pinotti quindi non era un volo di Stato: al di là delle questioni di opportunità politica, la legalità o meno del viaggio del ministro è legata al fatto che quel volo di addestramento potesse effettivamente ospitare dei passeggeri e se averne fatto ritardare la partenza possa essere considerato peculato.