Giorgio Faletti è morto

Aveva 63 anni, era stato tantissime cose insieme: cabarettista, attore, scrittore, cantante

Giorgio Faletti è morto a Torino per un tumore; aveva 63 anni. Era ricoverato nel reparto di Radioterapia dell’Ospedale Molinette e da qualche tempo aveva annullato tutti gli impegni in teatro.

Faletti era stato un sacco di cose, nel corso della sua vita: aveva cominciato come cabarettista e così era arrivato in tv, con personaggi che entrarono nella cultura popolare dell’Italia degli anni Ottanta, da Vito Catozzo in giù. Poi aveva scritto i testi di alcune canzoni, anche per Mina, aveva cantato e inciso degli album, aveva recitato a teatro e aveva scritto dei romanzi di grandissimo successo.

Giorgio Faletti era nato ad Asti il 25 novembre 1950 e si era laureato in giurisprudenza ma aveva deciso di dedicarsi al cabaret, iniziando, negli anni Settanta, al “Derby” di Milano dove già si esibivano Diego Abatantuono, Teo Teocoli, Massimo Boldi, Paolo Rossi e Francesco Salvi («Ho avuto la fortuna di vivere in un luogo dove c’erano personaggi che sarebbero piaciuti a Fellini, ed erano veri», aveva raccontato). Un’importante occasione per la sua carriera fu la partecipazione alla commedia “La tappezzeria” di Enzo Jannacci. Il debutto televisivo arrivò invece nel 1982 con la trasmissione “Pronto Raffaella” condotto da Raffaella Carrà e poi nel 1985 con “Drive in” di Antonio Ricci.

Creò, nella sua lunga carriera di comico, diversi personaggi di successo: il “Testimone di Bagnacavallo”, “Carlino” (famoso per il tormentone sul “giumbotto”), il “Cabarettista Mascherato”, il “Suor Daliso”, “Vito Catozzo” e “Franco Tamburino” l’improbabile stilista di Abbiategrasso. Di quei personaggi, in un’intervista su Rolling Stone disse: «Come comico, la mia scelta stilistica è stata di non usare l’attualità. Riguardando Drive In recentemente temevo di ritrovarmi a dire: ‘Che cagata’, o ‘Quant’è datato’. Invece, i monologhi sono ancora abbastanza freschi, perché non facevo ridere usando riferimenti stretti alla cronaca, all’attualità, alla pubblicità. Certi miei personaggi, con le dovute correzioni, fatti oggi funzionerebbero ancora. Tant’è che oggi vedo in giro personaggi che mi sembrano ispirati ai miei».

Nello stesso tempo Faletti portò avanti una carriera d’autore collaborando ai testi di altri comici fra cui Gigi Sabani ed Enrico Beruschi. Partecipò a “Fantastico ’90” al fianco di Pippo Baudo, Marisa Laurito e Jovanotti e, successivamente, a “Stasera mi butto… e tre!” con Toto Cutugno. In quel periodo si avvicinò anche al mondo della musica ispirandosi, disse «a chi adoravo, come De Gregori o Fossati». Dal primo album venne tratto un videoclip premiato in diversi festival, quello tratto dal singolo “Ulula”.

Nel 1994 partecipò al Festival di Sanremo dove, con “Signor tenente” vinse il Premio della Critica, classificandosi secondo. L’anno dopo “L’assurdo mestiere”, suo secondo album, vinse il Premio Rino Gaetano per la parte letteraria delle canzoni. Scrisse canzoni per Mina, Fiordaliso, Gigliola Cinquetti, Marco Masini, e poi l’intero album Il dito e la luna per Angelo Branduardi. Viveva tra Asti, l’Isola d’Elba e New York, dove, scrive Mario Baudino sulla Stampa, «scappava molto spesso per ascoltare musica, talvolta per suonarla anche se la sua passione per le chitarre (rigorosamente vintage) era, sospettava, “non corrisposta”».

Dopo qualche anno di relativamente minore esposizione mediatica, in cui aveva continuato a scrivere canzoni, nel 2002 uscì con un romanzo thriller di grandissimo successo, “Io uccido”, che vendette oltre quattro milioni di copie. Jeffery Deaver, autore di numerosi best-seller (“Il collezionista di ossa”, per citarne uno), disse di lui e del suo lavoro: «Uno come Faletti dalle mie parti si definisce uno che diventerà leggenda». Al primo libro seguirono “Niente di vero tranne gli occhi” (2004), “Fuori da un evidente destino” (2006), “Pochi inutili nascondigli” (2008), “Io sono Dio” (2009), “Appunti di un venditore di donne” (2010), “Tre atti e due tempi”(2011). Nel novembre del 2005 aveva ricevuto dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il Premio De Sica per la Letteratura. Il suo successo come scrittore l’aveva spiegato così: «Diciamo un briciolo di talento, molta costanza e tanta fortuna?».

Faletti aveva anche dipinto ed esposto in alcune gallerie italiane e aveva avuto un grande e improvviso successo anche come attore: nel 2006 aveva vinto un David di Donatello per la sua interpretazione in “Notte prima degli esami”, nel 2009 aveva recitato nel film “Baaria” di Giuseppe Tornatore e, lo stesso anno, ne “Il sorteggio” di Giacomo Campiotti.

Recentemente era tornato al teatro con “Nudo e crudo”, recital tratto dal suo ultimo libro “Da quando a ora”, pubblicato da Einaudi nel 2012, in cui presentava e cantava le sue canzoni di maggior successo e altre ancora inedite: «Quando esce un libro c’e’ sempre un rapporto mediato da un intervallo di tempo. Mentre in teatro, quando si alza il sipario, la gente dà un responso immediato. In tempo reale. Senza scatti alla risposta», aveva detto in una recente intervista. Aggiungendo: «Mi sento un ragazzino. Sul mio epitaffio scriveranno: qui giace Giorgio Faletti, morto a diciassette anni. Ho tanta energia e voglia di mettermi in gioco. Non ho paura di rischiare». Dopo qualche data aveva però interrotto il tour scrivendo un messaggio sul suo sito internet:

“Cari amici, purtroppo a volte l’età, portatrice di acciacchi, è nemica della gioia. Ho dovuto a malincuore rinunciare alla pur breve tourneé per motivi di salute legati principalmente alle condizioni precarie della mia schiena, che mi impedisce di sostenere la durata dello spettacolo. Mi piange davvero il cuore perché incontrare degli amici come voi è ogni volta un piccolo prodigio che si ripete e che ogni volta mi inorgoglisce e mi commuove. Un abbraccio di cuore. Giorgio”.